Ambiente
Primi incontri del progetto europeo Usage per migliorare le politiche ambientali a Ferrara
Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2023 workshop per gli operatori. Mercoledì 1 febbraio alle 15 convegno aperto al pubblico (iscrizioni online)
Incendi boschivi. Al via i lavori anche nel basso ferrarese per prevenire i rischi
Sono partiti in queste settimane gli interventi per la prevenzione degli incendi boschivi
Siccità e temperature elevate continuano a preoccupare: riunita in Regione la Cabina di regia
Il punto su precipitazioni, temperature, portate dei fiumi, livelli delle falde e invasi
In Emilia-Romagna nel 2022 qualità dell’aria in miglioramento
Nessuno sforamento del biossido di azoto. In miglioramento anche Pm10 e Pm2.5, ma restano il sorvegliato speciale: in 12 stazioni ancora superata la concentrazione giornaliera per oltre 35 giorni
Sversamento nel fiume Reno tra Bologna e Ferrara, confermati idrocarburi nelle acque
Proseguono le indagini sulla possibile origine dell’inquinamento in tutta l’area interessata
Polveri sottili: a Ferrara restano in vigore le misure emergenziali
Fino a domani, 4 gennaio, limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 5 e riduzione dei riscaldamenti
Livelli di polveri sottili ancora alti: restano in vigore le misure emergenziali
Fino a venerdì 30 dicembre 2022 limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 4 e riduzione dei riscaldamenti
Polveri sottili oltre i limiti, prorogate nuovamente le misure emergenziali
Fino a mercoledì 28 dicembre limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 4 e riduzione dei riscaldamenti
Vietato il lancio di palloncini, lanterne, coriandoli di plastica e altri oggetti inquinanti
A Ferrara in vigore ordinanza del Sindaco valida anche in occasione di eventi pubblici, feste e manifestazioni
Livelli di polveri sottili ancora alti: misure emergenziali per i prossimi giorni
Giovedì 22 e venerdì 23 dicembre 2022 restano in vigore le limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 4 e la riduzione dei riscaldamenti
Abbandono dei rifiuti: entro la fine dell’anno 8 “fototrappole” in zone a rischio
Dalla giunta comunale via libera all'installazione per contrastare gli smaltimenti illegali
Forestazione urbana: nell’area protetta Schiaccianoci in arrivo 150 nuove piante
A disposizione l'area di via Caretti, la piantumazione degli alberi sarà realizzata in collaborazione con l'Istituto superiore Vergani-Navarra e con il circolo Legambiente Raggio Verde di Ferrara
Potenziato il sistema di monitoraggio dello stato idrico del terreno
Un nuovo tassello per controllare i terreni di forestazione e impattare sulla qualità dell'aria
Siccità: nel distretto del Po situazione ancora critica, si spera nella pioggia imminente
Le temperature più alte dal 1950 e le scarse precipitazioni pesano notevolmente in alcune aree del distretto Padano che rimane in situazione di severità idrica media
Qualità dell’aria: scattano le misure emergenziali per i prossimi 2 giorni
Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre saranno in vigore le limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 4 e il divieto di combustioni all’aperto
Caldo anomalo: a rischio la semina del grano, il Po è a livelli estivi
Allarme di Coldiretti. Il 2022 si classifica come il più caldo mai registrato dal 1800, con una temperatura addirittura superiore di quasi un grado
Polveri sottili: previsti sforamenti, scattano le misure emergenziali per due giorni
Domani e dopodomani, 18 e 19 ottobre, saranno in vigore le limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 4 e il divieto di combustioni all'aperto
Prosegue la crisi idrica in pianura Padana, portata del Po ancora sotto la media
Laghi ai minimi storici per il periodo, temperature sopra la media e poche precipitazioni rischiano di allungare la coda della stagione più siccitosa di sempre anche ai mesi autunnali
Siccità. Pianura Padana divisa in due: in Emilia-Romagna migliora la situazione del fiume Po
La Pianura Padana divisa in due dalla siccità, che resta elevata in Lombardia e Piemonte e si attenua nelle altre regioni.
Daini, l’Ente Parco del Delta del Po difende il piano di controllo: “Si attuano...
La risposta dopo le polemiche sorte nei giorni scorsi sul piano di controllo dei daini nelle pinete di Classe e Volano