Società
Cannabis. Nasce a Ferrara L’Onda Verde, il podcast dell’associazione Luca Coscioni
16 appuntamenti condotti dal ferrarese Leonardo Fiorentini, Segretario di Forum Droghe e realizzati dal Collettivo Cumbre. Disponibile su tutte le piattaforme di ascolto
Il primo maggio a Portomaggiore inaugurata la Piazzetta dei Diritti
In piazza Giovanni XXIII posate una panchina gialla, dedicata a Giulio Regeni, e una arcobaleno, dedicata alla Pace e ai Diritti LGBTQ+
Per i figli arriva il cognome di entrambi i genitori
Storica sentenza della Corte costituzionale che cancella l’automatismo del cognome paterno
Violenza sulle donne, da gennaio attivo il centro di ascolto per gli uomini maltrattanti
In tutti i distretti della provincia ferrarese punto di accoglienza e trattamento per gli uomini autori di comportamenti violenti verso le donne a cui sono o sono stati sentimentalmente legati
L’informazione dei Tg regionali Rai approda sul web
La testata ora si articola sui tre canali di tv, radio e Internet Continua – come si può leggere su Agenda del giornalista informa -...
Guerra in Ucraina. Non solo petrolio, prezzo del grano balza al top da 14...
L'allarme di Coldiretti, ieri manifestazione alla Fiera di Verona con una delegazione anche da Ferrara
Nella provincia di Ferrara necessario risintonizzare i canali televisivi
Da oggi, 2 marzo, occorre risintonizzare i programmi RAI, dal 10 marzo 2022 tutti gli altri canali
Covid. Decreto legge, stato d’emergenza e green pass: il punto della situazione
Le disposizioni per scuola e congedi parentali, quarantene e certificazione verde
Affitti a canone calmierato: avviato il “Patto per la casa” tra Regione e Comune...
Nuova ricerca di alloggi disabitati
Oggi è la Giornata internazionale del Cyberbullismo, le attività e i servizi per combattere l’aggressività...
I progetti in campo per gli adolescenti prevedono soprattutto interventi mirati a prevenire o arginare i comportamenti di aggressività, anche e soprattutto attraverso i social
“Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”: approvata la legge per censimento, conservazione e promozione
Sono più di 90 i luoghi in Emilia-Romagna sinora individuati. La nuova normativa
Venerdì sciopero di 4 ore del trasporto pubblico
Bus e corriere non garantite dalle 11 alle 15
Giorno della Memoria: al museo La Tratta il ricordo dei 54 copparesi internati
Lo storico Gian Paolo Bertelli ha portato i volti dei ragazzi mai tornati a casa dopo essere stati imprigionati nei campi nazisti
In Emilia-Romagna l’agricoltura sociale diventa legge
Nuove opportunità di lavoro e di reddito per le aziende agricole. A disposizione risorse per oltre 1,3 milioni di euro
“Cara Biblioteca”: il percorso partecipativo per rinnovare la rete bibliotecaria
Mercoledì 2, 9 e 16 febbraio 2022 alle 18.30 in Ariostea, Bassani e Rivana Garden. Incontro dedicato agli under 25 mercoledì 23 febbraio
Buon 2022 a tutti dalla redazione di Ferrara24Ore!
Buon 2022 a tutti… La redazione di Ferrara24ore augura a tutti i lettori e a tutti i ferraresi un felice anno nuovo!
Qualità della vita: Ferrara perde 11 posizioni e si posiziona al 45° posto
La nostra provincia è la prima provincia in Italia per la raccolta differenziata, al 93° posto per indice di criminalità. 92esima posizione per indice del clima
Giornata contro la violenza sulle donne, l’Ass. Kusiak: “Promuovere una riflessione collettiva”
Questa mattina la Tavola rotonda in Municipio con esperti a confronto sul tema "Dall'emergenza all'autonomia: costruire percorsi per uscire dalla violenza"
Giornata contro la violenza sulle donne: al Teatro di Copparo i giovani portano fiducia...
Gli studenti delle classi terze della scuola superiore con le loro analisi, elaborati e riflessioni per la costruzione di una società basata sul rispetto e sul ripudio della violenza
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli eventi in programma a...
Tavola rotonda in Municipio giovedì 25 novembre, alle 9, con esperti a confronto sul tema "Dall'emergenza all'autonomia, costruire percorsi per uscire dalla violenza"