Arte
Quando controllare l’olio al motore diventa Arte
L’opera del ferrarese Mario Tarroni acquistata dalla celebre galleria milanese M77
Al via dal 12 al 15 giugno la II edizione della Borsa del Turismo “Cities Emilia-Romagna”
Si tratta del più consolidato evento italiano di promo-commercializzazione internazionale del turismo d’arte e cultura
Ultimi giorni di “Rinascimento a Ferrara”
Dal 15 al 18 giugno la mostra a Palazzo dei Diamanti sarà aperta anche di sera.
“Foto di gruppo”: donata alla città la monumentale scultura di Sergio Zanni
La grande opera, ora patrimonio di Ferrara, rimarrà visibile a palazzo Municipale
Commercio di opere d’arte, non è detto che sia un falso l’oggetto privo di...
Per un antiquario, l’assenza di un certificato di autenticità dell’opera venduta non significa mettere in vendita un falso
Al via restauro della tela del ‘600 “L’apparizione della Beata Vergine e San Pietro...
La maxitela di circa 36 metri quadrati di Giuseppe Avanzi attendeva da diversi decenni l'intervento necessario per i danneggiamenti avvenuti durante la Guerra
Dopo il restauro alla chiesa di Santa Maria della Consolazione torna la “Madonna col...
La "Madonna col Bambino", è ritenuta dalla tradizione, seppur con ridipinture e alterazioni, l'antica tavola venerata nella chiesa dal 1516 e considerata miracolosa dal 1189
Apre al Castello Estense la mostra sulla retrospettiva dedicata a Carlo Guarienti
Dal 29 ottobre oltre cento opere in esposizione, tra dipinti e sculture
Proroga alla mostra FAKES a palazzo Bonacossi, fino al 25 settembre
Da Alceo Dossena ai falsi Modigliani: la mostra che indaga l’appassionante capitolo del falso nell’arte
“La città del silenzio”: 62 artisti ferraresi rendono omaggio a Michelangelo Antonioni nei 110...
Da giovedì 10 giugno al 10 luglio 2022 la mostra "La città del silenzio" al Padiglione d'Arte Contemporanea
A Palazzo Bonacossi al via “Fakes”, la mostra intorno ai “falsi nell’arte”
90 le opere in esposizione fino al 31 luglio 2022, ingresso gratuito. Novità dell'edizione ferrarese: una sezione dedicata ai Neoestensi, quegli autori otto-novecenteschi che si "ispirarono" al Rinascimento
“Maddalena, il mistero e l’immagine”: al via la mostra ai Musei San Domenico di...
La rassegna sarà aperta al pubblico fino al 10 luglio, con opere tra le più significative dal III secolo d.C. al Novecento
A palazzo Bonacossi la mostra intorno ai “falsi nell’arte”, dal 7 aprile
90 le opere in esposizione fino al 31 luglio 2022, ingresso gratuito
“Oltre lo sguardo”, la mostra della fotoreporter Arianna Di Romano alla Palazzina Marfisa d’Este
Ieri l'inaugurazione, sessanta fotografie in mostra dai luoghi dove ha condotto i suoi reportage, dai più remoti villaggi del Sud Est asiatico ai campi profughi e rom in Serbia e Bosnia. Fino al 12 giugno
Arte. Ferrara e la mostra di Sergio Zanni al PAC in onda domani a...
Speciale Rai sabato 15 gennaio dalle 23,30 su Rai2
All’Abbazia di Pomposa partono i restauri degli affreschi e del crocefisso della Chiesa di...
La direttrice Ciliani: "È possibile che questi lavori, oltre ad assicurare la buona conservazione, aumentino la nostra conoscenza o portino a nuove scoperte"
Completa la rinascita del Museo Schifanoia, oggi l’inaugurazione con il ministro Franceschini
A quasi 10 anni dal sisma del 2012, riapre l'ala albertiana del Palazzo, domani il Museo torna visitabile nella sua integrità - LE FOTO
Al Museo della Cattedrale torna restaurata la Sacra Famiglia del Cavalier d’Arpino
Terminato il restauro, l'opera è tornata ai suoi colori originari
700 anni di Dante: Ferrara riscopre un proprio artista, in Municipio l’esposizione di Manfredo...
Da giovedì 23 settembre 2021 in mostra nel salone del Plebiscito: in 9 teche esposte circa 30 tavole disegnate dall'illustratore e 3 volumi della Divina Commedia nell'edizione da lui illustrata
A Ferrara apre la mostra dedicata a Federico Fellini
La mostra sarà al Padiglione di Arte contemporanea (PAC), con circa 130 tra scatti, locandine, volumi, citazioni, riviste fino al 7 novembre 2021