Sanità
Orari ampliati nel weekend all’Ambulatorio a Bassa Complessità “ABC” a San Rocco
L’ambulatorio è ora aperto fino alle 14:30 anche il sabato e la domenica
Nuova scelta per i medici di famiglia di Riva del Po e Ostellato
I medici di medicina generale Franciosi e Magni cessano l’incarico provvisorio: i pazienti che devono fare la nuova scelta del professionista
Fascicolo sanitario elettronico: sospensione temporanea del servizio
Domani, mercoledì 25 gennaio, tra le ore 19 e le 24
Covid. In una settimana 295 nuovi casi nel Ferrarese, 10 i decessi
In Emilia-Romagna, dal 13 al 19 gennaio, registrati 3.255 nuovi casi. Oltre 9.200 guariti, in calo i ricoveri nei reparti Covid (-223) e nelle terapie intensive (-8)
In Emilia-Romagna nasce la Rete Oncologica ed Emato-oncologica
Obiettivo: assicurare la migliore qualità e appropriatezza delle cure per il paziente in un percorso assistenziale efficace e sicuro
All’ospedale di Cona open day sull’emicrania
Martedì 31 gennaio, dalle 9:00 alle 16:00, sarà possibile effettuare un colloquio informativo gratuito con la dott.ssa Marina Padroni, neurologa del S. Anna
Quasi un milione di vaccinazioni antinfluenzali somministrate in Emilia-Romagna
A Ferrara 80.728 dosi somministrate, il 59% degli over 65. Il 24,4% degli over 12 (65.335 persone) nel ferrarese ha ricevuto la quarta dose contro il Covid
Giuliana Fabbri nominata coordinatrice per i direttori sanitari dell’Aera Vasta Emilia Centro
Il Collegio dei direttori sanitari rappresenta la sede per l’integrazione delle strategie operative aziendali delle Aziende che compongono AVEC
Vaccinazione Covid: il calendario provinciale con giorni e orari per l’accesso diretto
La campagna vaccinale continua sul territorio ferrarese, in particolare per la somministrazione della quarta dose, che ha quasi raggiunto le 65mila somministrazioni, e per le vaccinazioni ai bambini fragili tra i 6 mesi e i 4 anni
Allergologia Pediatrica, dal 10 gennaio apre l’ambulatorio provinciale a Cona
Convenzione tra l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Azienda USL di Ferrara per visite con lo specialista rivolte alla fascia di età 0-17 anni e progetti di telemedicina
Vaccinazioni anti-Covid: prenotatile anche il Novavax sul portale online
Per ricevere la somministrazione con il vaccino non a mRNA è possibile autocandidarsi sul sito di Ausl Ferrara
Chirurgia pediatrica: da gennaio partono gli ambulatori nei distretti Ovest e Sud-Est
Il 10 gennaio apre all'ospedale di Cento e, successivamente secondo un calendario settimanale, Argenta e Delta
Covid. Al via le vaccinazioni per bambini fragili tra 6 mesi e 4 anni
In provincia di Ferrara individuati circa un migliaio di minori fragili interessati dalla somministrazione del vaccino
Medici di base e pediatri tra pensionamenti e nuovi incarichi: la programmazione
Vari medici di medicina generale e pediatri di libera scelta cesseranno il servizio tra il 30 dicembre 2022 e il 9 gennaio 2023: il quadro della programmazione sanitaria sul territorio
La dott.ssa Anna Marra nuova direttrice dell’Unità Operativa di Politiche del Farmaco
Marra sostituisce la dott.ssa Sangiorgi. Nomina funzionale al processo di unificazione che è in corso tra l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Azienda USL di Ferrara
In ospedale concerto di professionisti/musicisti per i pazienti ricoverati
Medici, infermieri e medici in formazione appassionati di musica hanno allestito un piccolo concerto nell'Area accoglienza dell'ospedale di Cona
Vaccinazioni anti-Covid. Al via somministrazioni per i bambini fragili tra 6 mesi e 4...
Le dosi di vaccino sono arrivate presso l’Hub regionale di Ferrara e sono pronte per essere consegnate nei prossimi giorni alle singole Aziende sanitarie. Su richiesta dei genitori, possibile vaccinare anche i bambini non fragili
Covid. In una settimana 1.578 nuovi casi nel Ferrarese, 6 i decessi
In Emilia-Romagna dal 9 al 15 dicembre 16.023 nuovi casi, oltre 22mila guariti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-12), in aumento nei reparti Covid (+40)
Interruzioni di gravidanza in calo in Emilia-Romagna: nel 2021 il dato più basso dal...
Dove disponibile, la pillola RU486 è stata preferita nel 61,8% dei casi all’intervento chirurgico, ma non ha comportato un aumento degli aborti
All’Ospedale del Delta avvio senza intoppi del Pronto soccorso temporaneo
Oggi alle 5 del mattino l'area di emergenza è partita senza intoppi. L'attività sarà operativa fino alla fine del cantiere del Pronto soccorso ordinario di Valle Oppio