Politica
Sabato 15 luglio appuntamento speciale con la rassegna letteraria “Librandosi” presso il Giardino Casa...
Pierferdinando Casini presenterà il suo libro “C’era una volta la politica”
Il vicesindaco Lodi incontra il Comitato ferrarese Area Disabili: “loro sollecitazioni indispensabili”
Dialogo proficuo per una città accessibile a beneficio di tutti
“Missione Italia 2021-2026- PNRR dei comuni e delle città”, anche Ferrara a Roma
L'iniziativa ha visto come partner istituzionale dell'evento curato da Anci anche il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per approfondire temi e aspetti operativi
Il risultato di Amministrazione 2022 per la manutenzione straordinaria e la gestione del patrimonio
L'avanzo di bilancio sarà investito in strade, cimiteri e verde
Stefano Bonaccini si candida a segretario del Pd
Il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha annunciato la sua decisione parlando nel suo circolo di Campogalliano (MO)
I consiglieri di minoranza chiedono le dimissioni al presidente del Consiglio Comunale
I gruppi di minoranza che compongono il Consiglio con una mozione hanno chiesto le dimissioni di Poltronieri dopo che la Sentenza di Stato ha reso “manifesta l’incapacità del presidente Poltronieri a svolgere la funzione di terzietà richiesta dal suo ruolo”
Caro Energia: le associazioni di consumatori chiedono un confronto urgente ai Comuni, Regione e...
"A una crisi mai vista prima è necessaria una risposta all'altezza". I temi del confronto proposto da Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanza attiva, Confconsumatori, Federconsumatori e Lega consumatori dell'Emilia-Romagna
Elezioni politiche. Vince il centrodestra, Fratelli d’Italia trascina la coalizione
Nel Ferrarese la coalizione di destra ha vinto con il 47.72% alla Camera e il 42.09% al Senato. Centrosinistra al 30.43%, 8.52% per il M5S, la Lega crolla all'8%
Elezioni politiche 2022: chiusi i seggi, a Ferrara affluenza al 73%
In netta discesa anche il dato nazionale, sotto al 64% contro il 73,6 di quattro anni fa
Elezioni 2022: tutte le informazioni utili sul voto di domenica
Il 25 settembre i cittadini saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Parlamento Italiano
Elezioni politiche del 25 settembre: le informazioni utili sulla tessera elettorale
Tutti i luoghi e i giorni nei quali si può richiedere la tessera
Referendum bocciati dall’astensione, affluenza alle urne appena al 20%
Migliore il dato dell’affluenza alle comunali di Terre del Reno, con il 51,34% finale di votanti. Provincia di Ferrara in linea con il dato nazionale
Elezioni Amministrative 2022: domenica 12 giugno si vota per il nuovo Sindaco di Terre...
Il Comune è l’unico della provincia di Ferrara che rinnova il proprio primo cittadino
Domenica 12 giugno si vota: le informazioni utili per i 5 referendum
I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23, i cittadini sono chiamati alle urne su 5 quesiti abrogativi in materia di giustizia
Rimpasto di Giunta al Comune di Copparo: revocata la vicesindaca Orsini
Il sindaco revoca a Franca Orsini i ruoli di vice e assessore, nominata in sostituzione Paola Peruffo, Grandi nuovo vice
Caro bollette, Ferrara spegne simbolicamente piazza della Repubblica
Iniziativa dei Comuni dell'Emilia-Romagna in programma giovedì 10 febbraio dalle 20 alle 20.30
Si insedia il Consiglio provinciale con il giuramento del neo presidente Padovani
Prima seduta d’insediamento del Consiglio provinciale eletto lo scorso 18 dicembre. La sindaca di Tresignana Perelli nominata vicepresidente, Paolo Mezzogori eletto presidente del collegio
Eletto il nuovo Consiglio provinciale, vince la lista “Ferrara Insieme”
La lista di centrosinistra ha ottenuto 46.952 voti ponderali, fra i 12 nuovi consiglieri provinciali 6 sono andati alla lista di centrodestra e altrettanti a quella di centrosinistra
Gianni Michele Padovani è il nuovo presidente della Provincia
Padovani, sindaco di Mesola, ha vinto con il 57% dei voti, Pagnoni si è fermato al 42%
Pnrr, Maggi: “al lavoro per costruire progetti che coinvolgano tutto il territorio”
Ieri il seminario di informazione e facilitazione con sindaci e amministratori del territorio ferrarese. Il Comune di Ferrara dovrà fare da capofila per tutte le realtà