Economia & Lavoro
La fondazione nuova possibile “cassaforte” delle società
La fondazione come strumento per gestire al meglio strutture dedite alla beneficienza ma anche imprese
Libero mail e Virgilio mail a terra
Oltre 9 milioni di caselle di posta elettronica bloccate e almeno 5 milioni di italiani senza mail
Regione, il ravennate Gianni Ghirardini nel collegio dei revisori dei conti
Il commercialista ravennate Gianni Ghirardini, 57 anni, nominato tra i tre revisori dei conti della Regione Emilia-Romagna
Revocato il secondo giorno di sciopero dei benzinai
Stop deciso da Fegica e Figisc Confcommercio “in favore degli automobilisti”, ma resta la mobilitazione contro il Governo
Servizi pubblici locali: +41,3% il costo per le imprese, +54,2% rispetto al 2017
Gli aumenti registrati nel 2022 sono riconducibili all’andamento del costo della fornitura di energia elettrica e gas naturale, in aumento rispettivamente del +60,3% e del +57,3%
Affitti a Milano: il record del 2022
A Milano gli affitti costano sempre di più
L’Antitrust sanziona Yoox: “Sconti ingannevoli e clienti bloccati”
Comportamenti commerciali scorretti da parte di Yoox
Copparo: “Parcheggi indispensabili per il commercio in centro”
L'intervento di Paola Bertelli, presidente delegazione Ascom a Copparo
Il settore commerciale delle nostre città
Serve marketing locale e fiscalità europea equa
Coldiretti: “Con l’arrivo gelo è allarme nei campi”
“Nel 2022 i danni provocati da siccità e maltempo hanno superato i 6 miliardi di euro”
Alte temperature e rischio gelate tardive, preoccupazione per il comparto frutticolo
Confagricoltura Ferrara: "Il caldo anomalo non ha fatto fermare il ciclo di crescita delle piante, le frequenti gelate tardive esporrebbero alla perdita di gran parte della produzione"
Investimenti pubblicitari, per il bonus del 2022 dichiarazione entro il 9 febbraio
C’è tempo fino al 9 febbraio 2023 (anziché il 31 gennaio) per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022
Affidamento dei lavori pubblici, una nuova piattaforma telematica per gli operatori economici
Iniziativa del Comune di Ferrara per facilitare la possibilità per gli imprenditori di partecipare alle gare pubbliche
Dal 5 gennaio al via i Saldi Invernali in Emilia Romagna
Nella nostra Regione gli sconti di fine stagione partono da giovedì, fino al 5 marzo
Dalla Camera di Commercio 5 progetti di ripresa e sviluppo del territorio nel 2023
Varato il nuovo piano strategico per il 2023: più di 2 milioni e mezzo di euro per la crescita delle imprese sul territorio ferrarese
Cia Ferrara preoccupata per la tenuta del sistema agricolo: “Non è un paese per...
L’associazione è preoccupata per un nuovo anno pieno di incertezze sulla distribuzione dei fondi europei della PAC che potrebbe bloccare completamente il ricambio generazionale
Per l’Emilia-Romagna un anno di crescita: nel 2022 pil al 4,1%
Contenuta la stima per il 2023: +0,6%. Occupazione in crescita, stabile la disoccupazione al 5,2% in linea all’anno precedente
Nasce il nuovo ente Cna Formazione Emilia Romagna
Dal primo gennaio sarà operativo nascendo dalla fusione di tutti gli Ecipar provinciali, Benatti: “strumento potente per intercettare fondi europei e usarli a beneficio di imprese e cittadini”
Per Ferrara nel 2022 stimata una crescita del +2,6%
Le prospettive per il nuovo anno tutt'altro che incoraggianti: -0,23%
La Provincia approva il bilancio di previsione 2023-2025
Sì definitivo dal Consiglio provinciale con 7 voti favorevoli e 4 contrari. La manovra dell’amministrazione nel complesso misura 85,6 milioni di entrate e altrettanti di uscite