
Si lavora anche a un gemellaggio turistico con Rimini nel segno degli Este e dei Malatesta
Prende forma il progetto “Ferrara capitale del Rinascimento” che a ottobre ha vinto il bando di promozione turistica locale, ricevendo un finanziamento di 55mila euro dalla Destinazione turistica della Romagna (di cui il territorio della provincia estense fa parte): martedì 24 novembre, in giunta, è stata approvata la convenzione con Apt servizi srl, l’Azienda di Promozione Turistica che promuove l’Emilia Romagna sul mercato nazionale ed internazionale. Ad Apt andranno 48.800 euro per sviluppare percorsi, itinerari, progetti e ‘pacchetti turistici’ specifici, per la comunicazione, il servizio di informazione ai turisti, l’animazione e la promozione turistica locale. Minimo comune denominatore delle iniziative sarà la valorizzazione e la promozione della Ferrara rinascimentale.
Il progetto – che fa sintesi anche di precedenti iniziative sospese causa Covid – destinerà parte delle risorse anche per promuovere i percorsi cicloturistici da Ferrara al mare. Nel complesso, infatti, è prevista anche la “promovalorizzazione dei percorsi naturalistici”, in aggiunta a quelli “storico-rinascimentali”. E intanto, sempre riguardo ai percorsi storici rinascimentali, il Comune di Ferrara lavora anche a un progetto regionale – con prospettiva 2021 – insieme al Comune di Rimini, in una sorta di gemellaggio fra la casata degli Este e quella dei Malatesta.
“Quelli che stiamo compiendo – dice l’assessore Fornasini – sono nuovi passi verso l’attuazione delle linee d’azione di ‘Ferrara capitale del Rinascimento’, una proposta che abbiamo candidato al bando regionale e che ha ottenuto finanziamenti importanti, che danno ragione del ruolo di primissimo piano che ha la nostra città e che consentirà di promuoverne ulteriormente l’immagine legata al Rinascimento. Un percorso che ci vede impegnati su più fronti, anche in sinergia con altre realtà, per fare rete e cogliere tutte le opportunità che una tradizione e una storia importante come la nostra possono offrire“.