Un momento della partita

Niente da fare ivece per l’under 18 che cade in casa contro i Vipers

Weekend in chiaro scuro per le giovanili dei Duchi che portano a casa un successo in Coppa Italia nella trasferta di Torino ed una sconfitta all’esordio in campionato dell’under 18 sul terreno amico del Mike Wyatt Field.

La squadra guidata da coach Brunetti che ha affrontato i Blitz Ciriè nel pomeriggio di sabato ha faticato non poco ad avere ragione dei padroni di casa che seppur con roster ridotto hanno venduto cara la pelle e cedendo solo nell’ultima frazione con la formazione estense che trova la strada del touchdown con un bel pass ricevuto da Samuele Brunetti che ha sancito la vittoria estense.

Ha pesato sul rendimento degli estensi sicuramente il ritardo di preparazione con la squadra che ha potuto svolgere al completo solo pochi allenamenti e la partita contro i Blitz che è stato i primo reale banco di prova per la squadra. Comunque come insegnano gli americani “a win is always a win” e intanto coach Brunetti può guardare con fiducia al prossimo appuntamento che vedrà la formazione degli SGI Duchi ospitare al Mike Wyatt Field il prossimo sabato pomeriggio i Giaguari Torino che oggi hanno sbaragliato con un brillante 34 a 7 i Redskins Verona.

Esordio avverso invece per la formazione degli SGI Duchi under 18 che hanno pagato dazio ospitando i Vipers Modena che si sono imposti con un rotondo 26 a 0 sugli estensi La squadra di coach Ferrari ha sofferto molto per gli errori commessi in campo mentre i Vipers pur non mostrando un gioco particolarmente pericoloso hanno saputo essere efficaci ed hanno condotto una partita senza sbavature.

Un paio di errori difensivi regalano il primo touchdown della giornata agli ospiti anche se la difesa non consentirà ai Vipers di aggiungere i 2 punti della trasformazione con l’attacco estense che invece fatica seriamente a muovere palla ed il giovane quarterback Boscolo in cabina di regia che deve spesso gestire l’ovale sotto la pressione della linea difensiva modenese.

Gira meglio la difesa estense che pur dovendo rimanere a lungo in campo limita i danni ad un touchdown subito ad ogni quarto concedendo solo nell’ultima frazione anche la trasformazione da 2 punti. Il roster ridotto degli estensi che già sono scesi in campo privi di 3 giocatori titolari e che nel corso della partita subiscono altri due infortuni costringe coach Ferrari ad impiegare spesso in doppio ruolo i giocatori e la stanchezza fisica complica non poco il rendimento della squadra che comunque deve recriminare più sugli errori commessi che sugli infortuni e assenze.

Con parecchi giocatori al loro esordio e quindi privi di esperienza comunque la squadra può solo migliorare e facendo tesoro degli errori commessi la prossima settimana nella trasferta bergamasca per affrontare i Lions Bergamo sicuramente il team estense potrà mostrare di aver fatto progressi.