
Molto buone le premesse per la formazione under 18 dei Duchi
Riprende l’attività delle Aquile dopo la pausa di ferragosto con la ripresa degli allenamenti in vista dei campionati giovanili di tackle autunnali e gli impegni della nazionale under 19. La società del presidente Ferrandino quest’anno ha già iscritto la formazione under 18 ai campionati giovanili che inizieranno ad ottobre e sta valutando l’iscrizione anche per la squadra under 21, under 15 e under 12 in base alle adesioni che si avranno durante la fase di reclutamento che ha visto le Aquile presenti in tutta Ferrara da luglio con locandine e cartelloni promozionali sparsi in tutta la città.
Per la formazione under 18 dei Duchi le premesse sono assai buone, con un nutrito gruppo di giocatori d’esperienza sia nei campionati giovanili che nelle squadra senior che quest’anno è arrivata a disputare la finale del campionato di 2° Divisione in una partita che solo nel finale ha visto mancare il titolo per i ferraresi. Obiettivo della società estense è quello di essere protagonisti anche nel campionato di categoria per continuare a far maturare i giovani ferraresi che saranno poi il vivaio per la prima squadra. Gli allenamenti per i Duchi si terranno tutti i lunedì, mercoledì e venerdì al Mike Wyatt Field di via Cimarosa dalle 18 alle 20 sotto la guida di un corposo gruppo di allenatori che seguiranno ogni singolo reparto della squadra.
Sul fronte nazionale invece si terrà a Cadimare (La Spezia ) presso la base dell’Aeronautica Militare il raduno della nazionale under 19 in vista dell’impegno europeo di settembre che vedrà la formazione di Giorgio Longhi affrontare la Germania under 19 nella semifinale dei campionati europei di categoria. Per le Aquile, ad indossare la maglia azzurra ci saranno Andrea Berti, linebacker e safety estense che quest’anno ha disputato un ottimo campionato anche nella formazione senior e Tommaso Zucchini possente linea di difesa ed ultimo acquisto della società estense nel campionato senior nel quale ha mostrato grandi doti. Oltre 90 i giocatori presenti al raduno che lo staff azzurro dovrà necessariamente scremare per definire la rosa di circa 50 giocatori che potranno scendere in campo.