
Il diciasettenne cussino giocherà le qualificazioni della 136^ edizione dell’appuntamento tennistico più famoso del mondo
Il tennista ferrarese Carlo Alberto Caniato parteciperà al torneo juniores di Wimbledon dal prossimo 6 luglio. Questo importante traguardo è figlio della splendida prima parte di stagione di “Litos”, che lo ha portato ad occupare la 70^ posizione nel ranking mondiale ITF under 18, posizione che ha consentito di ottenere il pass per il tabellone di qualificazione del terzo slam dell’anno, dopo gli Australian Open ed il Roland Garros.
Il diciassettenne cussino di nascita sportiva, ha ottenuto questo risultato giocando in giro per il mondo, passando da una classifica attorno alla trecentesima posizione solamente a febbraio, fino a quella attuale risalendo di oltre duecento posizioni, riuscendo ad emergere nel difficile circuito sudamericano di fine inverno inizio primavera, nelle tappe di Asuncion in Paraguay e nel doppio torneo in Brasile.
Buone prove anche in terra francese e tedesca, per arrivare alla strepitosa vittoria nel torneo di Prato, dove per la prima volta ha raggiunto la top 100 e la sua attuale classifica italiana di 2.2.
Carlo giocherà le qualificazioni della 136^ edizione dell’appuntamento tennistico più famoso del mondo, con le origini nel lontano 1877, in una cornice affascinante e suggestiva come solo Wimbledon sa essere. Le qualificazioni si terranno sempre a Roehampton a sud della capitale inglese, nella parte più occidentale del distretto di Wandswhorth. Località che vede la presenza di 22 campi del Centro nazionale Britannico ed i 28 della Banca d’Inghilterra, quest’ultimo sede federazione inglese e di quella internazionale.
Saranno almeno sei gli italiani ai nastri di partenza nel torneo junior maschile, tre dei quali nel tabellone principale, Federico Bondioli, Federico Cina’ e Gabriele Vulpitta, e tre nel tabellone qualificazione con Fabio De Michele, Lorenzo Sciahbasi e lo stesso Carlo Alberto, tutti pronti a dare battaglia assieme ai più forti giocatori del mondo, come la testa di serie numero 1, il boliviano Juan Carlos Angelo, il messicano Rodrigo Pacheco Mendez, il bulgaro Radulov, il russo Denim e i due fortissimi Djuric e Fonseca, serbo e brasiliano il secondo, già incontrati e contrastati da Carlo con ottime prestazioni. Il tabellone per la conquista del main draw è guidato dal giocatore ucraino Iakubenko, numero 53 al mondo.
La speranza è che l’appuntamento londinese possa essere trampolino per Litos, così da affrontare con fiducia i successivi passaggi di avvicinamento al mondo senior ATP. Mondo appena toccato con mano, partecipando alla tappa 25000 dollari di Cattolica, raccogliendo due vittorie nelle qualificazioni e la sconfitta al primo turno con il 404 al mondo, il peruviano Gonzalo Bueni.