L'assessore Maggi consegna il premio dell'amministrazione comunale al Cus Salvi

Riconoscimenti per tutti gli atleti che hanno primeggiato nei rispettivi tornei

Il Cus Ferrara tennis targato Salvi è stato ricevuto in Comune per una premiazione molto suggestiva sullo scalone del Municipio che ha visto l’amministrazione consegnare riconoscimenti a tutti quegli atleti che hanno contribuito a conseguire gli splendidi risultati sportivi della stagione agonistica 2023, con ancora diverse manifestazioni in atto con le fasi finali. Annata sportiva che ha visto il Cus partecipare a diciannove campionati a squadre, un numero impressionante, frutto di una scuola tennis che da oltre quindici anni garantisce circa 200 ragazzi ed un lavoro di grande qualità. Lavoro che ha portato la società ferrarese a competere in ambito regionale e nazionale alla pari di circoli molto forti e ben strutturati.

A far gli onori di casa l’Assessore allo sport Andrea Maggi, con il Presidente del Cus Giorgio Tosi, Pierangelo Turatti storico fondatore della sezione tennis nel lontano 1986 ed Ilaria Franciosi in rappresentanza dell’azienda Salvi. Parte del merito di tanta attività, va dato proprio all’azienda Salvi, partner ufficiale del Cus tennis da oltre due anni, sempre pronta a valorizzare i giovani sportivi locali, attenta e sensibile alle dinamiche cittadine. Al completo lo staff tecnico cussino, con il responsabile di sezione Ferdinando De Luca, i colleghi maestri Filippo Luti ed Andrea Remy, il preparatore atletico Davide Ghidoni ed i ragazzi aiuto maestri Filippo Faggioli e Alessandro Trevisani.

Giovanissimi gli atleti premiati

Moltissime le premiazioni a partire dai piccoli under 10 che hanno partecipato non solo al campionato di categoria, ma anche alla Coppa delle province in rappresentanza di Ferrara. Ada Bianconi, Francesco Candolfo, Michele Catalano, Sara Gavagna e Giulio Turati i piccoli tennisti presenti.

Per la finale regionale del trofeo FJP riservato alle scuole tennis, hanno ricevuto il premio Allegra Arpi, Mattia Bruni e Lorenzo Pappi. Protagonisti del tabellone finale regionale under 12 gli atleti Alessandro Bisi, Giovanni Guidi, Giuseppe La Rosa e Federico Pigaiani, insieme al gruppo della seconda formazione che ha gareggiato con Christian Curti, Giacomo Cantelli e Yosef Marani.

In questa stagione il Cus è riuscito a portare a competere tre squadre under 14, una delle quali si giocherà la finale assoluta regionale, da disputarsi a Sassuolo contro il Tc Fidenza, con i giovani Andrea Cogo e Mattia Occhiali. Leonardo e Tommaso Aguiari, Aaron Banzi, Alessandro Bargellesi, Diego Botti, Emanuele Cusi, Tommaso Caniato ed Andrea Picariello gli altri validissimi ragazzi che hanno difeso i colori Cus nelle altre due formazioni.

Tra gli under 16 Giulio Malaguti e Giorgio Ruggeri sono arrivati al tabellone finale, dopo avere passato le prime due fasi a girone. Matilde Ascanelli, Elena Ravani e Martina Ronconi le ragazze dell’under 16 al femminile. Ravani e Ronconi hanno disputato anche il campionato di serie C, con Elena premiata per i suoi risultati che l’hanno portata ad ottenere la classifica di 3.1, con possibilità concrete di raggiungere la seconda categoria.

Sono stati premiati alcuni ragazzi facenti parte delle formazioni di serie D4 e D2 quali, Sebastiano Bellini, Francesco Bonsi, Paolo Cavagna, Giulio Malaguti, Mattia Murino, Federico Lambertini Tommaso Luti e Luca Soliani. Presente in rappresentanza della serie C, Filippo Faggioli, protagonista della salvezza ottenuta ai playout. Le sorelle Carlotta e Matilde Ascanelli, insieme a Giulia Raneri, le ragazze che hanno giocato la serie D3.

Riconoscimenti sono stati consegnati a sei ragazzi, convocati dalla Federtennis durante l’anno ad alcuni raduni con i migliori elementi delle loro rispettive categorie. Tra gli under 10 Michele Catalano e Sara Gavagna, Federico Pigaiani tra gli under 12, Andrea Picariello under 13, Andrea Cogo e Mattia Occhiali tra gli under 14.