
Dalle 18 la manifestazione sportiva nazionale Uisp tra ginnastica, danza, arti marziali e pattinaggio
Dopo l’edizione un po’ diversa dello scorso anno, la manifestazione sportiva Giocagin torna nella classica versione di come è nata. L’appuntamento è per questa domenica, 12 marzo 2023, alle 18 al Palazzetto dello Sport di Ferrara.
Giocagin è, infatti, nato alla fine degli anni ’80 come manifestazione nazionale dell’Uisp capace di raccogliere, in un’unica rassegna, varie attività di sport per tutti che vengono praticate in palestra, da persone di tutte le età.
Gli atleti iscritti a partecipare sono oltre 500, con la presenza di gruppi storici e numerosi da tutta la provincia di Ferrara e dal vicino bolognese, che consentono di riportare GIOCAGIN 2023 ai fasti degli anni ante pandemia Covid.
Giravolte vorticose, nastri in aria, costumi colorati e musica ritmata: questi sono solo alcuni degli elementi che rendono Giocagin una manifestazione speciale, pensata per i bambini ma amata dagli sportivi di tutta Italia e di tutte le età. Ogni anno, tra febbraioe giugno, Giocagin unisce tutti gli appassionati di ginnastica, danza, arti marziali, pattinaggio.
Oltre 60 città in tutta Italia partecipano all’evento unite dal motto “Il gioco prende forma”, con un occhio di riguardo per l’impegno e la solidarietà che, quest’anno, a Ferrara coinvolgerà Ageop Ricerca, Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica che dal 1982 ha sede nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di S.Orsola di Bologna, ed alla quale sarà devoluta una parte del ricavato dell’evento.
Grazie al contributo dei comitati UISP infatti, nel tempo sono state realizzate attività di sport e cooperazione, volte soprattutto a migliorare le condizioni di vita di bambini in aree disagiate, dalla Bosnia, al Libano, alla Palestina.
Così come per Vivicittà, anche per Giocagin l’Uisp ha scelto di dedicare la manifestazione alla pace, apponendo sui materiali grafici un bollone con la bandiera arcobaleno. Dall’edizione dello scorso anno che si era tenuta, senza precedenti, all’aperto, quest’anno torna in campo al Palazzetto dello Sport: domenica 12 marzo alle 18 inizieranno le danze.
Ingresso gratuito per bambini, a pagamento per adulti e adolescenti.