La giovane campionessa ha vinto sabato scorso la finale del 50 kg donne degli Europei Youth 2021

La vittoria europea è stata il coronamento di un lungo percorso di allenamento e preparazione. Quando il giudice mi ha alzato il braccio la gioia è stata grande, in un attimo ho liberato tutta la tensione che avevo concentrato sull’obiettivo. Questo titolo è un risultato che ho cercato a lungo e che ho costruito con il mio allenatore Roberto Croce e con il supporto della mia famiglia. A tutti devo dire il mio, grande, grazie“. Così Sophia Mazzoni, 17enne tesserata per la Ferrara Boxe, che sabato scorso – sul ring del “Mediterranean Sport Center” di Budva in Montenegro – ha vinto la finale dei 50 kg donne degli Europei Youth 2021 e che oggi è stata accolta in Comune dal sindaco Alan Fabbri. Con loro anche coach Croce, la madre di Sophia Bahija El Ouatik e la presidente della società Monja Rossetti.

È un bellissimo risultato per la città“, ha detto il primo cittadino, complimentandosi con la giovane campionessa. “I successi nello sport sono una gioia per tutti: Ferrara è una fucina di talenti e Sophia lo dimostra. Continueremo a tifare per lei, guardando alle Olimpiadi di Parigi 2024“, ha detto Fabbri.

Sophia, giovane promessa che ha iniziato il pugilato a 12 anni, ha raccontato che dietro il risultato ci sono allenamenti quotidiani, week nd compresi, uniti a gare e trasferte con la Nazionale, mentre l’allenatore, Croce, ha sottolineato come la Ferrara Boxe sia oggi una realtà composta da “una ventina di ragazze e ragazzi di forte motivazione, con campioni come Sophia e come Simone Grotti, 16enne che pochi giorni ha conquistato l’argento italiano nella categoria Junior 57 chilogrammi. C’è voglia di fare e di divertirsi e i talenti emergono“.