
La provincia estense si posiziona al 2° posto nella classifica dei giovani, 14° nella fascia d’età dei bambini e 51° per gli anziani
È stata pubblicata nei giorni scorsi dal Sole24Ore la classifica della Qualità della vita suddivisa per fasce di età. Si tratta di un’anticipazione della classifica vera e propria, che arriverà come da tradizione a fine anno.
Per questa indagine vengono prese in esame tre fasce di età: i bambini tra gli 0 e i 10 anni, i giovani tra i 18 e i 35, e gli anziani over 65. In base al punteggio medio conseguito nei 12 indicatori selezionati, viene compilata la classifica, introdotta lo scorso anno.
Come si legge nell’articolo introduttivo del Sole24Ore, sono stati confermati 31 indicatori su 36 tra quelli selezionati lo scorso anno per documentare servizi e condizioni di vita. Come new entry debuttano la percentuale di edifici scolastici con mensa tra i 12 parametri che compongono la classifica dei bambini; le imprese che fanno ecommerce tra quelli per i giovani; la presenza di medici specialisti, la dipendenza rispetto alla popolazione in età attiva e i farmaci anti-depressivi tra quelli per gli anziani. Ad ogni parametro è stato assegnato un punteggio per ciascuna provincia da 1000 a 0. E la classifica finale è il risultato della media dei punteggi conseguiti.
I risultati della provincia di Ferrara
Nella fascia d’età dei bambini 0-10 anni, il Ferrarese si posiziona leggermente sopra la media, al 14° posto.
Per quanto riguarda la fascia 18-35 anni, quella dei giovani, la provincia di Ferrara si posiziona al 2° posto, con altre al due provincie emiliano-romagnole sul podio: Piacenza (prima) e Ravenna (terza).
La nostra provincia scende invece nelle posizioni nella fascia degli anziani, piazzandosi al 51° posto.