chef Simone Rugiati a Ferrara
Lo Chef Simone Rugiati a Ferrara

Il conduttore e chef Simone Rugiati ai telespettatori: “Venite a Ferrara a provare tutte le versioni”

Alla fine l’ha spuntata ‘Manifattura alimentare’, nella sfida del pasticcio ferrarese andata in onda martedì 2 dicembre su Food Network (canale 33 del Digitale terrestre, 416 di Sky Italia, o 53 di TV Sat). A condurre la sfida tra specialità è stato il celebre chef Simone Rugiati, consigliato da quattro ‘advisor’ del territorio, uno per ciascun locale che ha proposto la propria versione di pasticcio. Lo chef ha iniziato le riprese un anno fa (in epoca pre-Covid).

pasticcio ferrarese

In gara, oltre a ‘Manifattura alimentare’, suggerita dalla 33enne “ferrarese doc” Debora, anche ‘La Spoja’ di via Scandiana 7\B, seconda classificata con la speciale versione del pasticcio del pastaio Cristian Mantovani, realizzata con i cappelletti nel ripieno e suggerita dal ‘consulente’ Antonio. Quindi, sul terzo gradino del podio, la versione più classica, quella del ‘Leon d’Oro’ di piazza della Cattedrale 8, consigliata da Massimo e realizzata da chef Vittorio Salato: sedanini, besciamella, ragù di spalla di maiale e salsiccia e il ripieno a strati sormontato dall’ immancabile tartufo bianchetto (comune a tutte le ricette). E poi la versione street food di ‘Take eat easy’ di via degli Spadari 1, sostenuta da Francesca, advisor 28enne originaria della provincia di Venezia ma da anni a Ferrara. Nell’impasto di chef Maximiliano Veronesi anche i porcini trifolati e il tocco di assoluta novità: il ripieno pastellato e fritto. Così, invece della consueta pasta frolla, l’esterno diventa croccante e servito in 4 pezzi in un comodo recipiente, pronto da essere consumato durante una camminata per la città. A decretare la composizione del podio è stato proprio chef Rugiati, che ha assegnato il premio di 500 euro all’advisor Debora e, al locale vincitore, ha consegnato l’apposito bollino che ne certifica l’eccellenza. Bollino andato a Pierluigi Di Diego di ‘Manifattura Alimentare’ (via Palestro 73) e alla sua ricetta vincente con ragù misto pollo-vitello-salsiccia, porcini e segnato dall’immancabile decorazione del sole e della luna, con cordatura in pasta frolla.

Pierluigi Di Diego di Manifattura Alimentare
Pierluigi Di Diego di Manifattura Alimentare

La cucina è prendersi cura, donarsi agli altri“, ha osservato in chiusura di trasmissione Rugiati, invitando il pubblico televisivo a “fare un giro a Ferrara e a provare le differenti versioni del pasticcio“.

Felice di questo interessante approfondimento televisivo su una delle specialità ferraresi, congratulazioni a tutti i partecipanti – ha affermato il sindaco Fabbri –. La nostra cucina, ricca di storia, si conferma un punto di riferimento di grande valore, apprezzato ben oltre i confini provinciali e regionali. Grazie a chef Rugiati, invito tutti a seguire il suo consiglio, non appena possibile: venire a Ferrara e gustare i piatti unici della nostra tradizione“.