Le neoassunte educatrici con l'assessore Dorota Kusiak

In servizio da 1 settembre ai nidi Ugo Costa, Girandole, Cavallari, Ciliegio, Giardino e scuole Satellite, Casa del Bambino, Mongolfiera

Incontro di accoglienza e assegnazione delle sedi scolastiche quello che si è svolto questa mattina (mercoledì 30 agosto 2023) con le 14 educatrici stabilizzate che da venerdì 1 settembre 2023 prenderanno servizio a tempo indeterminato nei nidi e nelle scuole d’infanzia gestiti direttamente dal Comune. L’assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Politiche per la famiglia Dorota Kusiak ha accolto il nuovo personale insieme al dirigente dei Servizi educativi Sandro Bastia, alle coordinatrici dei servizi e alla responsabile dei servizi educativi 0-6 Cinzia Guandalini. Le 14 neo assunte, che avevano già prestato servizio da almeno tre anni nelle scuole d’infanzia e nei nidi comunali, hanno un’età media di 42 anni e le più giovani sono ragazze di 28 e 29 anni. I servizi che accoglieranno il peronale sono i nidi Ugo Costa, Girandole, Cavallari, Ciliegio, Giardino e le scuole di infanzia Satellite, Casa del Bambino e Mongolfiera.

“Un risultato importante per tutta l’amministrazione, ha sottolineato l’assessore Kusiak, che attraverso la stabilizzazione delle insegnanti garantisce una maggiore stabilità degli organici e favorisce la continuità educativa e quindi la qualità dei servizi per l’infanzia. È un settore prioritario che offre alle famiglie ferraresi un servizio fondamentale per la crescita dei bambini e per la conciliazione dei tempi di vita. A tutte le neoassunte vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro e un buon inizio di anno scolastico che rappresenta un beneficio significativo nel segno della continuità educativa e della qualità dei servizi stessi”.

La stabilizzazione delle insegnanti era stata annunciata tramite avviso alcune settimane. Le 14 insegnanti ora prenderanno servizio a tempo indeterminato nei servizi educativi comunali, andando ad aggiungersi al personale assunto con stabilizzazione nel 2021. Questa misura è finalizzata infatti al superamento del precariato e ha riguardato tutto il personale in servizio dal 28 agosto 2015, a tempo determinato, che avesse prestato servizio per almeno tre anni per il Comune di Ferrara presso i servizi dell’infanzia.