
Entusiasmante per i piccoli la simulazione e l’ascolto in diretta delle comunicazioni radio
I Carabinieri della Compagnia di Cento nella mattinata del 27 luglio sono stati ospiti del campo estivo di Vigarano Pieve, frequentato da bambini e ragazzi dai sei ai tredici anni.
Ai frequentatori sono state fornire le indicazioni sui compiti che l’Arma dei Carabinieri svolge in favore della collettività, sull’importanza del rispetto delle regole e su come comportarsi in caso di difficoltà.
Alla presenza del responsabile del Campo, Dottoressa Maria Luisa Leone, e degli educatori, il Comandante della Compagnia di Cento, Magg. Roberto Petroli, il Comandante della Stazione Carabinieri di Vigarano Mainarda, Mar. Magg. Gaspare Morana, e il personale del Radiomobile hanno illustrato agli studenti i mezzi, le dotazioni e le modalità di intervento dei Carabinieri in occasione delle più diverse richieste che pervengono al 112.
Con i piccoli è stata simulata una richiesta di aiuto coinvolgendo una frequentatrice del Campo estivo, che ha finto di essersi smarrita e “digitato” il 112. L’operatore della Centrale Operativa le ha chiesto le informazioni utili, “come ti chiami?, dove ti trovi?, come si chiamano mamma e papà’?, ricordi il numero di telefono dei genitori?”, rassicurandola che la macchina dei Carabinieri sarebbe subito arrivata ad aiutarla. I bambini hanno sentito in tempo reale la gestione dell’intervento, che la Centrale Operativa ha poi dato alla Gazzella dei Carabinieri per raggiungere e soccorrere la bambina.
Entusiasmante per i piccoli la simulazione e l’ascolto in diretta delle comunicazioni radio e l’incontro è stato molto utile per comprendere l’importanza del rispetto delle regole per non trovarsi in difficoltà, l’importante ruolo svolto dalle Istituzioni, come l’Arma dei Carabinieri che svolge quotidianamente un servizio di prossimità alla cittadinanza.