Verso l’unificazione delle Aziende sanitarie ferraresi

Nuovo passo avanti verso l’unificazione delle Aziende sanitarie ferraresi. E’ stata effettuata la nomina dei direttori dei Dipartimenti Interaziendali ad Attività Integrata (DAI) che avrà decorrenza da domani, primo giugno. Ha così concreta attuazione il nuovo assetto dipartimentale di Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda USL di Ferrara.Frutto anche del lavoro dei gruppi sull’unificazione istituiti in autunno e di una forte condivisione con l’Università degli Studi di Ferrara, i 12 DAI sono basati sui percorsi diagnostici, clinici e assistenziali che i pazienti intraprendono nel corso del loro iter terapeutico, affinché venga assicurato l’esercizio integrato delle diverse attività. Un esempio tra gli altri, il Dipartimento di Onco-ematologia ricomprende tutte le fasi legate alle patologie oncologiche, con servizi che vanno dallo screening alle cure palliative, rispecchiando peraltro il disegno della Rete oncologica ed emato-oncologica della Regione Emilia-Romagna.I 12 direttori, che resteranno in carica tre anni e che hanno presentato appositi progetti per la gestione del Dipartimento. Il prof. Antonio Frassoldati, direttore della Oncologia Clinica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, guiderà il Dipartimento di Onco-ematologia.A guidare il Dipartimento DAI Cardio-toraco-vascolare sarà il prof. Biagio Sassone, direttore delle Unità Operative di Cardiologia della AUSL di Ferrara. Il prof. Carlo Feo, direttore della Chirurgia Generale provinciale dell’Azienda Usl di Ferrara, è stato nominato direttore del Dipartimento Interaziendale. Il prof. Stefano Pelucchi, direttore della Otorinolaringoiatria a Cona, guiderà il DAI Testa-Collo. volta anche per le Cure Primarie, che diventa un Dipartimento integrato diretto dal dott. Franco Romagnoni, direttore Attività Socio Sanitarie AUSL. Il Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche sarà guidato dalla dott.ssa Franca Emanuelli, responsabile della Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza. Il prof. Carlo Alberto Volta, direttore Anestesia e Rianimazione Universitaria, guiderà il DAI Emergenza. Il direttore della Chirurgia Pediatrica dott. Claudio Vella dirigerà il DAI Materno Infantile. Il Dipartimento Medicina Interna verrà gestito dal dott. Stefano Parro, già direttore della Medicina Interna presso l’Ospedale di Argenta. Il prof. Marcello Govoni, direttore della Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera, dirigerà il DAI di Medicina Specialistica. Il prof. Melchiore Giganti, direttore della Radiologia Universitaria dell’ospedale di Cona, è stato nominato direttore del DAI Diagnostica per immagini e di laboratorio. Infine il dott. Andrea Saletti, direttore della Neuroradiologia di Cona, guiderà il nuovo Dipartimento di Neuroscienze. Il nuovo assetto organizzativo contempla, oltre ai 12 DAI, altri 7 Dipartimenti, 2 dei quali amministrativi, “disegnati” in una logica orientata sui bisogni e i percorsi dei cittadini/utenti ma anche funzionali ad incentivare formazione e crescita professionale per gli operatori, che saranno coperti di qui a breve.