
Le novità legate a quarantene per i contatti stretti di positivi, e isolamento per chi risulta positivo anche ad un tampone rapido antigenico
L’aumento esponenziale dei contagi da Covid-19 ha messo in difficoltà il sistema di tracciamento. Per far fronte alle criticità l’Azienda Usl di Ferrara sta potenziando il personale e i servizi.
“C’è una grossa sofferenza delle attività di tracciamento ovunque – ha affermato Clelia De Sisti, direttrice della Sanità Pubblica -. Abbiamo intrapreso azioni per potenziare il tracciamento sia come risorse umane che con innovazioni tecnologiche, abbiamo raddoppiato le linee telefoniche (da 4 a 8) anche per fornire risposte agli utenti che chiedono informazioni soprattutto sulle novità legate a quarantene (per i contatti stretti di positivi) e isolamento (per chi risulta positivo anche ad un tampone rapido antigenico)”.
Novità quarantena e isolamento
“Sul fronte scuola al momento – ha inoltre spiegato Annalisa Califano, referente scuola del Dipartimento Sanità Pubblica – non ci sono novità rispetto a prima delle festività natalizie anche se si sta discutendo molto sulla distinzione tra vaccinati e non vaccinati. Al momento – ha rassicurato inoltre la Califano – non ci sono scuole con situazioni di focolai tali da dover mettere a rischio il ritorno in aula tra il 7 e il 10 gennaio”.