Saletti alla Casa della Salute

Le persone nate tra il 1937 e il 1941 hanno la possibilità di prenotare. Somministrazioni tutti i giorni dalle 14 alle 20

Come in tutta la Regione, anche a Bondeno prende il via la possibilità di prenotare la vaccinazione per tutte le persone nate tra il 1937 e il 1941, ovvero per tutti coloro che compiano quest’anno almeno l’ottantesimo anno di età. La fascia anagrafica delle somministrazioni, dunque, si allarga e si va a sommare a quella – già attiva da due settimane – degli ultra 85enni. La Città di Bondeno partecipa attivamente alla campagna vaccinale, con la somministrazione delle dosi che avviene quotidianamente presso la Casa della Salute “Fratelli Borselli”.

Soddisfatto il sindaco, Simone Saletti, che auspica però un’ulteriore accelerazione nella consegna delle dosi: “Bondeno è pronta ad accogliere anche tutta la popolazione ultra 80enne. Al momento, la Casa della Salute locale somministra circa quaranta vaccinazioni al giorno, dal lunedì alla domenica, dalle 14 alle 20. Mi auguro che gli organismi nazionali competenti riescano ad aggiudicarsi più dosi di quelle pervenute finora, dal momento che i primi risultati della campagna vaccinale sono promettenti e incoraggianti“.

Come prenotare

Per ottenere l’appuntamento presso la “Borselli”, i bondenesi hanno a disposizione quattro metodi: presso il Cup della stessa Casa della Salute, presso la segreteria della Medicina di Gruppo, presso qualsiasi farmacia, e online mediante il fascicolo sanitario elettronico.

«Dalla prossima settimana – chiosa Saletti –, con l’inizio dei richiami saranno attive due postazioni, portando le vaccinazioni giornaliere a quota ottanta. L’adesione dei miei concittadini, finora, è stata eccellente; sono andato a salutare personalmente i primi vaccinati del territorio e li ho trovati entusiasti. Mi auguro che entro poche settimane i dati sui contagi e sui decessi possano far registrare dei miglioramenti».