siringa vaccino
Foto di repertorio shutterstock

Per ora rivolta agli operatori sanitari e socio-sanitari e ospiti delle strutture residenziali per anziani

Il piano vaccinale della provincia di Ferrara, predisposto da una cabina di regia provinciale e coordinata dal direttore sanitario dell’Azienda USL Emanuele Ciotti, prevede di vaccinare con la prima dose, entro 2-3 settimane, 7 giorni su 7, circa 1.000 utenti al giorno tra professionisti sanitari pubblici e privati che lavorano in Ospedale e presso le strutture territoriali, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, medici odontoiatri, farmacisti, professionisti del settore tecnico-amministrativo, che sono direttamente a contatto con le funzioni assistenziali, ospiti delle residenze per anziani.

Da oggi, martedì 5 gennaio 2021, i professionisti dell’AUSL e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara potranno prenotare la vaccinazione tramite il portale aziendale informatizzato, mentre a breve tale servizio sarà messo a disposizione anche ai professionisti esterni.

Dopo l’apertura delle sedi vaccinali di Cona e dell’Ospedale del Delta, da giovedì partirà il punto vaccinale dell’Ospedale di Cento e da lunedì prossimo quello di Cittadella San Rocco.

Mentre domani, 6 gennaio, verranno vaccinati tutti gli ospiti e gli operatori della CRA Mantovani di Copparo. Presso la sede della struttura, al Team vaccinale dell’AUSL si uniranno il Medico di Medicina Generale, l’infermiere e l’amministrativo della CRA. Via via, nei giorni successivi, i Team vaccinali si recheranno presso le 154 strutture per anziani presenti sul territorio.

Si sta insomma lavorando alacremente per arrivare il prima possibile a vaccinare tutti gli utenti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani, e poi passare a vaccinare la popolazione degli ultra-ottantenni della provincia di Ferrara.

Nel dettaglio gli operatori vaccinati ieri, 4 gennaio, sono 466; l’appuntamento per la prima dose del vaccino anti-Covid è fissato, oggi 5 gennaio, per 564 persone e domani, mercoledì 6 gennaio, per 632.