Francesca Piacentini nominata Vicesindaco

La nuova Giunta di Bondeno è stata varata. Dopo circa dieci giorni dall’acquisizione dei risultati elettorali da parte degli uffici e degli Organismi Istituzionali, la Giunta del nuovo Sindaco Saletti si è insediata a Bondeno.
Il Sindaco Simone Saletti ha definito la nuova Giunta “un giusto equilibrio tra novità ed esperienza, con tre donne in Giunta e tanti nuovi progetti che troveranno espressione nelle deleghe che sono state distribuite”.

Ufficialmente il nuovo esecutivo entrerà pienamente nelle sue funzioni nel Consiglio comunale del 15 ottobre, ma in realtà è già pienamente operativo dal mezzogiorno di oggi 5 ottobre: tutti i suoi componenti hanno infatti già posto la firma sul documento che ne sancisce la nascita.

Chi sono, dunque, gli assessori della Giunta Saletti? Si parte con Francesca Piacentini, che assumerà l’incarico di Vicesindaco, e che continuerà a seguire i “Servizi sociali”, le “Politiche abitative”, ed acquisirà due nuove deleghe: il “Personale” ed uno spazio per i “Bandi pubblici ed i Finanziamenti europei”.
Conferme anche per Marco Vincenzi (Assessorati ai “Lavori pubblici”, “all’Ambiente”, ed alla “Sicurezza stradale”, in continuità con i progetti per rendere più sicure le strade del territorio) e Francesca Aria Poltronieri. Quest’ultima conserverà gli incarichi inerenti “all’Istruzione”, alle “Politiche giovanili”, alla “Cultura” ed alle “Pari Opportunità”.
Due le novità assolute: Ornella Bonati, terza donna dell’esecutivo, che si occuperà di “Sicurezza urbana e Protezione civile”, “Sport” e “Tutela degli animali”. Con lei, ci sarà l’ingresso di Michele Sartini, che erediterà due degli incarichi seguiti a lungo dall’attuale Sindaco: le “Attività Produttive” e la “Promozione del territorio”, ai quali si aggiunge una delle nuove deleghe volute da Simone Saletti: quella al “Volontariato e all’Associazionismo”, sempre appannaggio di Sartini.

Il volontariato è un valore assoluto per il nostro territorio – conferma il Sindaco – ed abbiamo voluto confermare il nostro impegno in questa direzione con un Assessorato apposito. Ho deciso di tenere per me alcuni incarichi “rilevanti” che, nel corso della legislatura, potrebbero essere in parte redistribuiti. Innanzitutto, conserverò la delega alla “Ricostruzione post-sisma”, che seguirò personalmente e che voglio portare a termine nel corso del mio mandato. Conserverò anche l’incarico “all’Innovazione tecnologica”, che ritengo strategica e per la quale ci sono progetti già avviati da condurre in porto. Inoltre, terrò inizialmente per me le deleghe sul “Bilancio” e la “Sanità”, considerando, peraltro, che su quest’ultima competenza il Sindaco è comunque l’autorità locale. Non da ultima, ritengo che debba essere assicurata una corretta “Comunicazione istituzionale” ai cittadini, fondamentale anche durante le fasi dell’emergenza Covid. Insomma, crediamo di avere creato una squadra bene assortita e composta da persone competenti – conclude Saletti –. I nuovi arrivati avranno il tempo necessario per prendere confidenza con la “macchina comunale”, gli uffici e le persone con le quali lavoreranno. Ci aspettano cinque anni di duro lavoro, ma idee, progetti ed entusiasmo non mancano. Sarà una Giunta che avrà tre pilastri: ascolto dei cittadini, presenza sul territorio e massima disponibilità. Da qui intendiamo ripartire”.