
Nella seconda parte della giornata di oggi, l’intensificazione del minimo depressionario presente sull’Adriatico determinerà un ulteriore aumento del vento
A partire dal mezzogiorno di oggi, martedì 22 novembre, nei Comuni di Comacchio, Codigoro e Mesola è attiva l’allerta rossa per mareggiate, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna.
Nella seconda parte della giornata di oggi, infatti, l’intensificazione del minimo depressionario presente sull’Adriatico determinerà un ulteriore aumento della ventilazione, prima di bora sul settore costiero settentrionale, in seguito su tutto il settore orientale e sui rilievi centro-orientali, con venti da nord-ovest di burrasca forte (75 – 88 Km/h). Il mare diventerà agitato al largo; la persistenza della mareggiata in condizioni critiche del litorale aumenta la criticità attesa sulla costa. Sono inoltre previste precipitazioni, localmente di moderata intensità, in progressiva attenuazione a partire da ovest, che potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori delle zone di collina e pianura centro-orientali, con possibili localizzati superamenti della soglia 1.
Per la giornata di domani, 23 novembre, l’allerta attiva sarà arancione per mareggiate anche nella provincia di Ferrara.
Nella giornata di mercoledì 23 novembre è poi prevista la persistenza di condizioni di alta marea che possono generare fenomeni di ingressione marina ed erosione costiera in considerazione dello stato di criticità dei litorali già fortemente impattati dall’evento in corso.
L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati”. Queste le misure di autoprotezione del Comune di Ferrara.