
Sul lungofiume appena riqualificato, da oggi e fino domenica 22 maggio, ristoranti locali e cantine di diverse zone d’Italia proporranno abbinamenti particolari, sia per il momento aperitivo, sia per la cena e per il dopocena
Si intitola “Uain” l’evento sul fiume dedicato al vino e accompagnato dalla ristorazione locale, in programma da oggi, martedì 17, a domenica 22 maggio 2022 con orario dalle 18.30 fino all’1 di notte sulla banchina lungofiume della Nuova Darsena (in via Darsena a Ferrara). Il percorso in riva al fiume sulla Nuova Darsena di San Paolo ospiterà in questi giorni aziende vinicole, ristoratori ed esercenti.
La manifestazione “Uain” nasce dalla passione di portare eventi sempre differenti che possano coinvolgere nuove aree della città, per farle vivere da chi ci vive ogni giorno e da chi viene a visitare la nostra città.
Un buon bicchiere di vino affiancato da buon cibo, seduti in tranquillità sul lungofiume ascoltando buona musica, oppure facendo un aperitivo itinerante sul fiume: questo è “Uain”, scritto come si pronuncia, così come si assapora un buon bicchiere di vino. Sei serate da gustare fino in fondo, da martedì 17 a domenica 22 maggio 2022.

Sul Lungofiume della Nuova Darsena di Ferrara appena riqualificata, ristorantini locali e Cantine provenienti da diverse zone d’Italia, proporranno abbinamenti particolari, sia per il momento aperitivo, sia per la cena e per il dopocena.
Il momento aperitivo si svilupperà sia sul lungofiume che sul Battello Nena (è possibile prenotare il proprio aperitivo itinerante sul sito www.lanena.it alla sezione evento UAIN, scegliendo gli abbinamenti delle varie giornate). A bordo un Sommelier di A.I.E.S, Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers, accompagnerà per una navigazione alla scoperta dei vini e degli abbinamenti col cibo.
A.I.E.S, interverrà anche sul lungofiume a supporto delle Aziende vitivinicole e della ristorazione, andando a illustrare al pubblico le caratteristiche dei vini e dei diversi abbinamenti proposti.
Di seguito le attività della ristorazione in abbinata alle Cantine:
- L’orco Bacco – Conte Guicciardini – Cantine Tora
- Osteria Degli Ulivi – Marzadro
- Nonna Ines – Casa Setaro
- Lungofiume Cocktail & Wine – Podere 373
- Castel Firmian – Vezzoli – Feudo Arancio – Ca’ Marian – Costaripa – Ca’ Del Bosco
Partner dell’evento per il Caffé saranno “Torrefazione Ferrara” e “L’Angolo del Caffé Italiano”, che proporranno anche il liquore al caffè di Ferrara, marchio tutto cittadino che diventa veicolo di promozione del territorio, dei suoi prodotti e del saper fare.
L’area dedicata all’evento sarà impreziosita da luci colorate che renderanno un effetto molto particolare e d’impatto. Saranno infatti illuminate le zone alberate e tutto il fiume fino alla nave che ospita il Sebastian Pub.
