Il 19 e 20 giugno, fine settimana di festa nel segno della tradizione alla Manifattura dei Marinati

Con il primo week-end di zona bianca partono gli eventi del cartellone estivo Comacchio Summer Experience, che da qui a inizio settembre animerà la cittadina lagunare e i sette lidi con tanti eventi ed iniziative.  Un contenitore esperienziale giovane e frizzante promosso dal Comune di Comacchio e per il terzo anno consecutivo realizzato dall’azienda ferrarese MADE srl, anche quest’anno nel pieno rispetto delle norme anti contagio COVID-19.

Si parte sabato 19 e domenica 20 giugno alla Manifattura dei Marinati con la “Festa dei Pesci Marinati – P’esce di Casa”, co-organizzata insieme a Work and Services, cooperativa sociale che ha in gestione la Manifattura, luogo per eccellenza della tradizione locale.

Sabato 19 alle ore 11.00, ad inaugurare la festa ci sarà il Sindaco di Comacchio Pierluigi Negri, che parteciperà all’incontro dedicato ad “Out of the Standard”, progetto realizzato nell’ambito del Contamination Lab dell’Università di Verona con la collaborazione di Fondazione Cattolica Assicurazioni Un progetto importante, che ha visto la Manifattura dei Marinati, nella sua veste di “bene comune”, al centro della sfida che si poneva come obiettivo quello di proporre soluzioni capaci di attivare le comunità per recuperare beni pubblici in stato di abbandono, trasformandoli in luoghi in grado di creare valore culturale ed economico per l’intera collettività. 

Al termine di questo incontro, alle ore 12.00, l’apertura dello stand gastronomico che darà la possibilità ai visitatori di gustare i prodotti tipici della cucina locale. Immancabili ovviamente il “piatto dei marinati” (piatto degustazione con un mix di marinati tipici tra cui l’anguilla, presidio Slow Food, e muggine affumicato) e l’anguilla ai ferri. Lo stand sarà aperto sia sabato sia domenica dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.00. Per info e prenotazioni (fortemente consigliate) gli interessati potranno scrivere a prenotazioni@imarinatidicomacchio.it o  compilare il modulo on-line sul sito www.imarinatidicomacchio.it

Sabato sera alle ore 21.15, la Manifattura ospiterà il concerto per pianoforte “Il coraggio di dire io” con il pianista Marcelo Cesena, compositore e concertista di eccezionale livello artistico. Cesena, che ha vinto due volte il Brazilian International Press Award come miglior musicista brasiliano stabilito negli Stati Uniti, è popolarmente considerato l’ambasciatore della musica brasiliana nel mondo, e negli ultimi 4 anni ha realizzato concerti in Europa, USA, America Latina e Terra Santa.

Ma la Festa sarà anche un importante momento di incontri B2B, con l’open day di domenica alle ore 16.00 dedicato agli operatori del settore, con una visita guidata e la presentazione dei nuovi prodotti ittici marinati (prenotazione obbligatoria al 331-8510948).

In questa due giorni di festa non mancheranno inoltre il tradizionale mercato dell’artigianato sotto il Loggiato dei Cappuccini, le visite guidate – come quella dedicata alla tradizione della Manifattura a cura dell’associazione culturale Al Batal – le escursioni in Salina e nelle Valli e i laboratori artigianali.  

Per tutte le informazioni sul programma completo, www.imarinatidicomacchio.it