
Tutti i partecipanti avranno una bicicletta “d’epoca”, che tradotto significa guidare un mezzo datato tra i primi del Novecento al 1987. Il ritrovo sarà in Piazza Trento e Trieste
Tutto è pronto per la sesta edizione della ciclostorica “La Furiosa” in programma domani, domenica 6 giugno 2021. L’iniziativa, che richiama appassionati delle due ruote storiche, è stata presentata venerdì 4 giugno 2021 a Palazzo Naselli Crispi di Ferrara, splendida nuova sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, dall’organizzatore Simone Vannini e dal vicepresidente del Consorzio di Bonifica Massimo Ravaioli, insieme agli assessori comunali allo Sport Andrea Maggi e al Turismo Matteo Fornasini. In rappresentanza della Regione Emilia-Romagna è intervenuta Marcella Zappaterra.
“La Furiosa” è nata nel 2016, quando ricorreva il 500° anniversario dalla pubblicazione dell’Orlando Furioso, da cui è stata tratta ispirazione per intitolare la ciclostorica. I partecipanti, che – dicono gli organizzatori – “ci piace chiamarli “furiosi” per come amano sfidare le strade e soprattutto il vento“, domenica mattina si ritroveranno in Piazza Trento e Trieste in sella a biciclette d’altri tempi per pedalare, divertirsi e scoprire il nostro territorio.
Si manterranno i 3 filoni che contraddistinguevano l’opera dell’Ariosto ma ovviamente reinterpretandoli: l'”amore” per la bicicletta e lo stare in compagnia, la “guerra” contro la fatica di dover pedalare per 69 km su strade bianche e probabilmente controvento (sono davvero poche le volte che capita di pedalare col vento alle spalle) e il “motivo economiastico” celebrare le delizie degli estensi e soprattutto i piaceri della nostra tavola con i nostri piatti tipici
Tutti i partecipanti avranno una bicicletta “d’epoca”, che tradotto significa guidare un mezzo datato tra i primi del Novecento al 1987, mese più mese meno…
Il week-end inizierà sabato 5 giugno con l’apertura della segreteria in Via Borgo dei Leoni, 28 nel Palazzo Naselli Crispi, prestigiosa sede del Consorzio di Bonifica di Ferrara dalle 14.00 alle ore 18.00 dove “furiosi” potranno andare a ritirare il pacco gara e il numero da apporre sulla maglia e sulla bicicletta. Domenica mattina 6 giugno la segreteria sarà aperta dalle 7.00 alle 8.00 per gli ultimi ritardatari (ma il pacco gara per loro non sarà garantito) e quindi tutti in piazza Trento e Trieste dove in compagnia dello speaker si attenderà il “Pronti e via” previsto per le ore 9.00.
Il percorso completamente nuovo è circolare: si uscirà dalla città sotto le Mura per poi dirigersi verso Focomorto e Fossalta dove si arriverà attraversando la splendida strada bianca Via dell’Ansa. In centro a Tamara è previsto il primo ristoro in collaborazione con il centro sociale. Partenza quindi verso Ro dove ad accogliere i ciclisti ci sarà il 2° ristoro; qui non ci saranno sali e barrette ma “integratori naturali”, come ad esempio del buon vino del territorio Si prosegue sull’argine del Po, dove si percorrerà la famosa ciclabile Destra Po per ammirare l’imponente Fiume. Arrivo a Ferrara passando per le mura cittadine, la campagna degli Estensi e, infine, la passerella d’onore in Piazza Ariostea. L’arrivo è nel Castello Estense dove sarà prevista la terza e ultima punzonatura. Quindi tutti al ristorante per pranzare e brindare assieme.
“Si ringraziano il Comune di Ferrara, il Comune di Copparo e il Comune di Riva del Po che hanno da quest’anno creduto nel progetto il Consorzio di Bonifica Partner istituzionale dell’evento; le protezioni civili di Copparo e di Riva del Po e l’Officina Ferrarese (dal primo anno al fianco de La Furiosa) che ci aiuteranno a mettere in sicurezza il percorso“.
Partner dell’evento sono Confagricoltura, Coferasta, Vini Garusola, Vist Ferrara, Ascom.
Simone Zannini, presidente di Po River asd organizzatore della manifestazione, sottolinea che “eccezionalmente le iscrizioni saranno aperte online fino a venerdì 11/06 alle ore 18.00 per dar modo agli ultimi indecisi di iscriversi; sarà possibile farlo anche sabato e domenica prima della gara presso la segreteria organizzativa al Palazzo Naselli Crispi“.
Modifiche alla viabilità
Nella giornata di domenica 6 giugno 2021, per consentire lo svolgimento, a Ferrara, della manifestazione ciclistica ‘La Furiosa’ organizzata dalla Società Po River asd, è prevista la sospensione momentanea della circolazione in una serie di strade cittadine, a partire dalle 9, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti.
Queste le piazze e strade interessate dal provvedimento: piazza Trento Trieste, corso Porta Reno, via Kennedy, via Donatori di Sangue, via Bologna, sottomura di via Baluardi, via Bartoli, attraversamento di via San Maurelio, via Marco Polo, via Colombarola, via Briosi, via Prinella, via Pioppa, attraversamento di via Pomposa, via Crispa, via Ponte Ferriani, via Ponte Ferriani SP 20 attraversamento tangenziale Est, via Massafiscaglia, via dell’Ansa, uscita dal Comune di Ferrara con rientro sulla via Coppi sommità arginale, via Ricostruzione, via Lavezzola, via Bedani, via Gramicia, ciclabile di via Bacchelli, via Azzo Novello, viale Orlando Furioso, terrapieno delle Mura, via Vigne, via Erbe, attraversamento Porta Mare, ingresso anello piazza Ariostea, via Palestro, attraversamento corso Giovecca, via Bersaglieri del Po, via Canonica, ed arrivo in piazza Trento Trieste.