
Viste le restrizioni in vigore la notte del 31 dicembre non sarà possibile assistere allo spettacolo pirotecnico, che però ci sarà e verrà trasmesso in diretta streaming
Il Comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi ieri mattina, giovedì 10 dicembre, ha esaminato il progetto preliminare del Comune di Ferrara per lo svolgimento, in assenza di pubblico, dell’“incendio del Castello Estense”.
Considerate le restrizioni in vigore per il contenimento del contagio da Covid-19 quest’anno i ferraresi, e i tanti turisti che ogni anno arrivano a Ferrara per l’ultimo dell’anno, non potranno godersi il caratteristico “incendio del Castello Estense”, lo spettacolo pirotecnico entrato ormai nella tradizione allo scocco della mezzanotte.
Sul tavolo del Comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi ieri mattina, giovedì 10 dicembre, è giunta la richiesta del Comune di Ferrara di valutazione del progetto preliminare per l’“incendio del Castello Estense”: vista l’assenza di pubblico il tradizionale spettacolo pirotecnico della notte di capodanno potrà essere visibile, in via esclusiva, attraverso riprese televisive diffuse in diretta streaming.
Nella valutazione del progetto, una puntuale illustrazione delle misure di security e di safety da porre in essere per assicurare la regolarità dell’evento è stata ieri svolta, rispettivamente, dal Questore e dal Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, talchè il Prefetto ha, conclusivamente, comunicato il parere favorevole del Consesso, subordinandolo alla presentazione, nei prossimi giorni, del progetto esecutivo che sarà definitivamente valutato dallo stesso Comitato.
“L’incendio del Castello estense – ha dichiarato il Prefetto Campanaro – è da sempre, per la Città di Ferrara, un momento di richiamo mediatico. Quest’anno però, per l’emergenza sanitaria, si potrà svolgere solo alle condizioni illustrate in Comitato, nella assoluta assenza di pubblico e con il più rigoroso rispetto di tutti i protocolli di sicurezza. Per questo, sentito il Questore ed il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comitato ha espresso parere favorevole, condizionato alla presentazione del progetto esecutivo che dovrà raccogliere le indicazioni fornite dai responsabili della security e della safety. Inoltre, il Sindaco adotterà apposita ordinanza, ai sensi del vigente decreto presidenziale, di una chiusura anticipata rispetto alle 22.00, delle strade e delle piazze circostanti rispetto al Castello”.