
11 speaker saliranno sul palco in Piazza Trento Trieste per affronteranno il tema del cambiamento, analizzato da punti di vista diversi
“Age of Change: i volti del cambiamento”, è il titolo dell’evento dedicato alla serie di brevi conferenze di TEDx (Technology Entertainment, Design), finalizzato a diffondere “idee che meritano di essere diffuse”, in programma domenica 27 settembre 2020 dalle 20 alle 23.30 in piazza Trento e Trieste a Ferrara.
L’iniziativa è a pagamento e prevede interventi della durata massima di 18 minuti da parte di 11 “speaker” che affronteranno il tema del cambiamento, analizzato da punti di vista diversi: quello dell’informatica, della ricerca medica, di design, architettura, imprenditoria creativa.
Tra le novità di questa edizione, sono annunciate “4 adventures”, ovvero attività riservate a un limitato numero di partecipanti nel corso della mattinata del 27 settembre, dalle 9 alle 13, e dedicati a “Ashtanga vinyasa Yoga”, “Scrittura creativa come terapia”, “Recitazione teatrale e cinematografica” e “Behind a Delivery: il dietro le quinte di Schiaccia Ferrara”.

Ieri, martedì 22 settembre, in residenza municipale si è tenuta la presentazione dell’iniziativa; sono intervenuti l’assessore comunale Micol Guerrini (Politiche per i giovani), la consigliera regionale Marcella Zappaterra, la ricercatrice Carlotta Giorgi che sarà una degli speaker della serata e Marco Antonio Rizzo, presidente dell’associazione Oltre le Mura e licenziatario TEDx Ferrara.
“Il cambiamento – ha sottolineato l’assessore alle Politiche per i giovani Micol Guerrini – è necessario per fare integrare i giovani nel mondo del lavoro. Le idee che questa iniziativa porta sono importanti e auspichiamo che si possa dare spazio ai ragazzi perché diventino davvero protagonisti del cambiamento e del domani che ci aspetta“.
Il TEDxFerrara del 27 settembre in Piazza Trento Trieste osserverà il protocollo previsto per gli eventi in Italia dal DPCM. Infatti sarà garantito il distanziamento sociale, sanificazione delle sedie e tutto ciò che è previsto dal protocollo per gli eventi.
Il costo del biglietto è di 15 euro
Cos’è TED
TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è la condivisione di idee di valore, sintetizzato nel motto Ideas worth spreading, idee che vale la pena diffondere. Il primo evento TED risale al 1984 e nasce come una conferenza incentrata sulla tecnologia, l’intrattenimento ed il design. Con il tempo le tematiche coperte da TED si sono estese ed oggi le conferenze TED trattano una grandissima varietà di argomenti che spaziano dalla scienza all’architettura, dal business alle tematiche globali e molto altro. Nelle due conferenze annuali TED, esponenti mondiali negli ambiti del “pensare” e del “fare” sono invitati a tenere degli interventi della durata massima di 18 minuti, molti dei quali sono in seguito resi accessibili gratuitamente sul sito.
Cos’è TEDx
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse”, TEDx consiste in una serie di eventi locali e indipendenti, uniti nell’obiettivo di avvicinare le persone nella condivisione di un’esperienza simile a quella proposta da TED. Ad un evento TEDx, la cui “x” sta ad indicare la natura di “evento TED organizzato indipendentemente”, si susseguono interventi dal vivo della durata massima di 18 minuti e proiezioni di TED Talks preregistrati, nell’ottica di innescare il dialogo e favorire il confronto tra il pubblico in sala. L’associazione TED fornisce una guida generale per il programma TEDx, sebbene i singoli eventi TEDx, incluso TEDxFerrara, siano indipendenti (soggetti a determinate leggi e regolamenti).
Age of Change – TEDxFerrara 2020: i volti del cambiamento
Dopo il grande successo della prima edizione con un sold out in appena 2 ore, l’ambizione della seconda edizione si sarebbe dovuta verificare il 30 maggio, poi rinviata online a settembre a causa del lockdown. Nonostante si fosse sdoganata l’idea della comodità del digitale e dei webinar, l’associazione “Oltre le Mura” ha ricevuto una grande opportunità dal Comune di Ferrara e Ferrara Summer Festival che ha prolungato il calendario degli eventi in città. Il TEDxFerrara 2020 potrà essere fisico il 27 settembre in Piazza Trento Trieste, nel cuore della città di Ferrara.
Il tema proposto e approvato da TEDx Official per questa edizione è Age of change: i volti del cambiamento. L’obiettivo dello scorso dicembre, in ottica 2020, era proprio di condividere idee inerenti al cambiamento provenienti da molteplici settori: imprenditoria, design, progettazione, cinema, social, viaggi…
Quello che è accaduto subito dopo con i primi casi di Coronavirus in Italia ci ha resi più che protagonisti del cambiamento. Con una pandemia globale che ha colpito e sconvolto l’intera umanità, i processi hanno avuto un’accelerata, modificando alcuni paradigmi e cambiando le prospettive di visione.
Quale sarà la nostra direzione?
11 speaker saliranno sul palco in Piazza Trento Trieste per raccontare e spiegare il cambiamento. Un cambiamento che per alcuni versi è stato tangibile e visibile mentre per altri ancora no. Il TEDxFerrara si fa ancora una volta da intermediario tra un pubblico curioso e interessato a capire e conoscere, con speaker che hanno le idee chiare sulla direzione del nostro cammino.
Il programma del 27 settembre:
TEDxFerrara 2020 – Adventures dalle 9.00 alle 13.00
Tra le tante novità di questa edizione, si annoverano 4 adventures che si verificheranno durante la mattina del 27 settembre, dalle 9 alle 13.00.
L’Adventure powered by TEDxFerrara è un format TED che non richiede licenza ma che fa parte del progetto di network e condivisione che da sempre sposa gli eventi della community.
- 9.00 – 10.30
Interno Verde 63
Ashtanga vinyasa Yoga - 10.30 – 11.30
Officina Baluardi
Scrittura creativa come terapia - 10.30 – 11.30
Consorzio Factory Grisù
Recitazione teatrale e cinematografica - 12.30-13.00
Schiaccia Ferrara
Behind a Delivery: il dietro le quinte di Schiaccia Ferrara
Le adventures sono riservate ai partecipanti del TEDxFerrara. Informazioni sul titolo dei talk e acquisto dei biglietti sul sito www.tedxferrara.com.
TEDxFerrara 2020 – Event dalle 20.30 alle 23.30
- Happy Free Hands | Interpreti LIS “La lingua dei segni: evoluzione, cambiamenti e passi avanti”
- Sergio Fortini | Progettista “Metropoli di Paesaggio: la mobilità lenta va veloce”
- Giorgio Soffiato | Managing Director “Se fossi il futuro”
- Laura Traldi | Giornalista “Progettare il cambiamento: cosa significa per i designer”
- Fulvio Giuliani | Radio Speaker “Non avere paura: un viaggio tra le nostre certezze e incertezze”
- Mattia Miraglio | Globetrotter “Il potere del cambiamento”
- Carlotta Giorgi | Ricercatrice UNIFE “Alla ricerca della progettazione: come diventare un laboratorio modello europeo”
- Renzo Marrazzo | CTO “Smart thinking: l’intelligenza artificiale incontra l’uomo”
- Stefano Muroni | Regista e Founder Ferrara Città del Cinema “Un’impresa della creatività”
- Giuseppe De Donno | Medico e ricercatore “Dal paziente zero alla seconda ondata: i pro della cura col plasma”
- Roberta Brega e Giulia Perrone | Criminologhe “Don’t go viral: revenge porn e cyberbullismo”
- Miriam Previati | Presentatrice
Il TEDxFerrara è organizzato da Oltre le Mura, un’associazione di volontari nata a gennaio 2019 e composta dall’80% da Under 30, che dedicano il proprio tempo extra lavorativo per organizzare eventi innovativi e predisposti alla condivisione di idee per Ferrara e i ferraresi.
Per maggiori informazione il sito web tedxferrara.com.