
Tre giorni dedicati al buon vino con l’allestimento di un villaggio con 12 produttori di vini e e 4 aziende gastronomiche
Questo fine settimana, da venerdì 17 a domenica 19 luglio, sul listone di piazza Trento e Trieste, e in alcune attività del centro storico di Ferrara, si svolgerà la prima edizione di “Calici di Estate”, una degustazione eno-gastronomica con produttori e cantine d’Italia.
Tre giorni dedicati al buon vino e con l’allestimento di un villaggio in Piazza Trento e Trieste (lato Mc Donald) con diversi produttori di vini e alcune sfiziosità gastronomiche.
La manifestazione nasce dalla rivisitazione estiva di “Calici di Primavera”, programmato lo scorso aprile 2020, e non svoltosi a causa dell’emergenza sanitaria nazionale.
Saranno protagonisti 12 produttori di vino, con rinomate etichette di tutt’Italia (Toscana, Marche, Valpolicella, Veneto, Calabria, Puglia, Emilia Romagna) e 4 aziende gastronomiche, di cui tre tutte ferraresi (Cotto&Mangiato, Non solo Sicilia e Riccio Frutta a Domicilio).
Dalle 20 di venerdì 17 luglio e dalle 19 di sabato 18 e domenica 19 si potrà acquistare il ticket e prendere parte alla degustazione all’info point sul listone in Piazza Trento e Trieste. Il ticket ha un costo di 10€ e comprende:
- 1 Portacalice
- 1 calice di vetro
- 10 “Soli D’oro” con cui scegliere uno o due tra i piatti proposti (tra cui antipasti, primi piatti e dolci,) e due o tre calici di vino a scelta tra circa 40 etichette. Ogni piatto ha valore di 2,3 o 4 soli d’oro, ogni dolce ha valore di 1 sole d’oro e ogni calice ha valore di 1, 2 o 3 soli d’oro in base all’etichetta.
L’evento si svolgerà nel massimo rispetto dall’attuale normativa vigente con l’attuazione di tutti i protocolli relativi all’emergenza covid, evitando assembramenti ed invitando i partecipanti ad occupare i posti a sedere messi a disposizione nell’area ristoro allestita nella piazza.
“Calici d’Estate” è organizzato da “FEshion Eventi” e supporta l’Associazione Giulia Onlus, partner attivo durante la manifestazione, a supporto degli stand e dell’organizzazione.