Il 20 gennaio 2021 apre il Bando per contributi ai Pubblici Esercizi dell’Emilia Romagna
Il bando è promosso attraverso la Camera di Commercio.
Covid, l’artigianato flette ma non chiude bottega
Unioncamere Emilia-Romagna: nel terzo trimestre l’attività dell'artigianato industriale cade di oltre il 10% e quella edile del 4%. Ma non c’è chiusura di massa tra le imprese
Sempre più gettonati i siti di ecommerce italiani: spesi in media 530 euro a...
Indagine Revolut: complice il Covid, la spesa media sui siti italiani salita del 142% in un anno
Gelate primavera 2020: emanato il Decreto che riconosce l’eccezionalità, a breve il via alle...
Riconosciuto il carattere di eccezionalità delle gelate che hanno colpito le colture dal 24 marzo al 3 aprile 2020 nella provincia ferrarese
Il Covid non blocca le cartelle del Fisco e sono in arrivo 50 milioni...
Il Covid non bocca le cartelle del Fisco e sono in arrivo 50 milioni di atti. 35 milioni sono atti fiscali sospesi nel 2020 ma si annuncia un nuovo saldo e stralcio con sconti fino all’80%
Nuova definizione di “default”: cosa cambia per i clienti delle banche
In vigore dal 1° gennaio 2021
La trattativa Celanese Corporation prosegue in Regione Emilia-Romagna
La trattativa tra Direzione aziendale e delegazione sindacale proseguirà nei prossimi giorni nella sede istituzionale della regione.
Bar e ristoranti, in fumo 27 miliardi
Le chiusure del 2020 di bar e ristoranti hanno messo in ginocchio un settore che vale il 4% del Pil e occupa 1,2 milioni di addetti
In arrivo 40 miliardi per far fronte alla crisi da Covid
Tutti fondi della manovra 2021 del governo dalla famiglia alle ristrutturazioni, dal bonus auto ai fondi per gli autonomi
Ristrutturazioni, superbonus del 110% sempre più attraente
Superbonus del 110% per le ristrutturazioni valido fino a giugno 2022 – Incentivi anche per i ruderi e la coibentazione del tetto