
Contributi a fondo perduto fino a 10mila euro per l’avvio di nuove attività
Un pacchetto di risorse di 150mila euro complessivi e contributi a fondo perduto fino a 10mila euro per sostenere l’avvio di nuove attività nell’area del centro storico Unesco: si apre oggi, martedì 8 marzo 2022, alle 10 il primo dei tre bandi promossi dall’Amministrazione con la Camera di Commercio.
I termini per la presentazione delle domande è previsto il 9 maggio 2022. Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere (http://webtelemaco.infocamere.it/ – Servizi e-gov).
“Oltre al sostegno a chi avvia nuove attività (per importi fino a 10mila euro), sono previsti – sottolinea l’assessore Matteo Fornasini – contributi, in questo caso fino a 5mila euro, per la riqualificazione dei locali e il subentro in attività esistenti, nel perimetro cittadino delle mura. Potenziali beneficiari potranno essere le microimprese commerciali, le botteghe storiche (iscritte all’albo comunale), le attività artigianali. Particolari punteggi di priorità – sottolinea l’assessore – sono previsti per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, per le nuove imprese giovanili, per l’imprenditoria femminile. Quello che partirà domani è il primo dei tre bandi previsti, per un ammontare complessivo di risorse stanziate di circa 500mila euro. Giovedì 10 marzo è infatti previsto il via alle richieste per l’assegnazione di complessivi 250mila euro per le attività imprenditoriali delle frazioni e martedì 15 marzo scatterà invece l’avvio della presentazione delle domande per le imprese agricole (70mila euro)“.
Per ulteriori informazioni e per le modalità di partecipazione, QUI il link al sito della Camera di Commercio di Ferrara.