
Oggi alle 19 all’interno del format Studios Lounge Live in piazza Trento e Trieste
Riflettori puntati sul cinema italiano, oggi, al Ferrara Film Festival. Alle 19, all’interno del format Studios Lounge Live, in piazza Trento e Trieste, sarà protagonista Stefano Fresi.
L’attore è conosciuto dal grande pubblico per essere apparso in pellicole come Romanzo criminale (2005), Riprendimi (2008) e Smetto quando voglio (2014).
L’esordio cinematografico
Nato a Roma il 16 luglio 1974, Stefano Fresi lascia gli studi in Lettere per iniziare a lavorare all’età di 23 anni. Parallelamente comincia ad avvicinarsi al teatro attraverso la musica. Fresi è infatti compositore, cantante e musicista. Solo successivamente, si cimenta nella recitazione sul palcoscenico. Partecipa allo spettacolo “I tre moschettieri” di Attilio Corsini e la sua performance attira l’attenzione di Michele Placido che gli chiede di interpretare il Secco nel film drammatico Romanzo Criminale (2005).
La candidatura al David di Donatello
Nel 2008, è diretto da Anna Negri in Riprendimi (2008) e nel 2014 recita il ruolo di Alberto Petrelli nella pellicola Smetto quando voglio, ispirato alla serie tv americana Breaking Bad. Fresi interpreta il personaggio di un laureato in chimica, costretto a lavorare come lavapiatti in un ristorante cinese. Qui, assieme a un gruppo di lavoratori precari, si ingegna nella creazione di un nuovo tipo di droga. Il film rappresenta una ventata di freschezza comica e Fresi riceve una candidatura al David di Donatello come miglior attore non protagonista.
Ore 21 – Teatro Nuovo
“La verità secondo Maureen K.” (France – Italian Premiere) regista: Jean-Paul Salomé. Cast: Isabelle Huppert, Grégory Gadebois, Marina Fois
Trama: Essere l’esponente sindacale di spicco di una multinazionale apre le porte ai più alti livelli dell’industria e della politica. Ma quando cerchi di ostacolare gli interessi dei potenti, il contraccolpo può rivelarsi brutale, soprattutto se sei una donna in un mondo dominato dagli uomini.