(Shutterstock.com)

Durante l’estate saranno molteplici le occasioni di svago e di scoperta o riscoperta del territorio

Da domani, mercoledì 9 agosto a sabato 26 agosto 2023, la biblioteca comunale “Giorgio Bassani” osserverà la consueta pausa di chiusura estiva.

Lo Staff dell Biblioteca augurando a tutti buone vacanze, dà appuntamento ai propri affezionati lettori per lunedì 28 agosto p.v.

Durante l’estate saranno, tuttavia, molteplici le occasioni di svago e di scoperta o riscoperta del territorio, nel segno della cultura e dell’escursionismo.

Domani sera, mercoledì 9 agosto, il bel canto sarà protagonista del concerto di chiusura della rassegna Musica Pomposa, organizzata dal Comune di Codigoro e da Emilia Romagna Festival. Nel parco abbaziale di Pomposa, con ingresso gratuito, dalle ore 21:15, si esibiranno, in una straordinaria “Serata all’opera” Diego Cavazzin (tenore), Elena Cavallo (soprano), Marzio Grossi (baritono). Un ricco, imperdibile repertorio di sinfonie tratte dalle più celebri opere liriche andrà in scena in una cornice unica, quella in cui mille anni fa furono inventate le note musicali, grazie al genio di Guido, monaco e musico di Pomposa. La serata di chiusura della 58^ edizione della rassegna prestigiosa rassegna concertistica renderà omaggio ad alcuni tra i più grandi compositori italiani, da Puccini a Mascagni, da Verdi a Rossini e a molti altri Il concerto sarà preceduto, alle ore 18, da un’altrettanto impedibile visita guidata all’Abbazia di Pomposa. Per informazioni e prenotazioni si suggerisce di contattare l’ufficio Iat di Pomposa (tel. 0533-719110, e-mail: iat. pomposa@comune.codigoro.fe.it.

L’estate proseguirà, venerdì 11 agosto 2023 all’insegna del turismo slow nel Parco del Delta del Po, con la passeggiata al tramonto “Sulle tracce del Cervo delle Dune”, per avventurarsi alla scoperta della Riserva naturale del Gran Bosco della Mesola. Seguiranno visita e degustazione di prodotti tipici presso la Casa del Pescatore dell’oasi naturalistica Canneviè di Volano. Il ritrovo è fissato per le ore 17:30 in località Taglio della Falce (ingresso corridoio ciclabile FE 302 44°48’59.9” n 12°15’30.7”E). Prenotazione obbligatoria entro giovedì 10 agosto all’Ufficio IAT di Pomposa. Si ricorda che l’ingresso al bosco richiede un pagamento di 3 euro, da versare sul posto.

A Canneviè, la serata dell’11 agosto proseguirà alle ore 21, con la proiezione del film “Agata e la tempesta” di Silvio Soldini. La proiezione, ad ingresso GRATUITO, rientra nell’ambito della rassegna cinematografica Volano del cinema, organizzata dall’Associazione Volano Borgo Antico, in collaborazione con Cineclub Fedic di Lagosanto.