
110 km di costa e 26 comuni coinvolti per un weekend di puro divertimento
Con la conferenza stampa al Grand Hotel di Rimini di ieri si concludono le presentazioni ufficiali alla stampa e tv nazionali della Notte Rosa, che coinvolgerà la Riviera di Comacchio e tutta la Romagna dal 7 al 9 luglio 2023.
La Notte Rosa compie 18 anni e diventa Pink Fluid. Un fortissimo messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera.
Una grande festa collettiva tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, tingendo di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti.
Un evento corale, un vero e proprio Capodanno estivo, che celebra i valori dell’accoglienza tipicamente romagnoli e che con la sua travolgente allegria contagia ogni anno centinaia di migliaia di persone.
Dal 7 al 9 luglio, Comacchio e i suoi Lidi ospiteranno tanti eventi: concerti, animazioni, spettacoli, aperture straordinarie dei Musei cittadini. E tutte le sere il nostro Trepponti si tingerà di rosa con un’illuminazione dedicata alla festa.
Durante l’incontro riminese con la stampa l’assessore al Turismo Emanuele Mari ha illustrato gli appuntamenti e le iniziative che animeranno la Riviera di Comacchio nel prossimo fine settimana. Musica, cultura ed intrattenimento per tutti a partire da venerdì 7 luglio 2023, grazie anche alla collaborazione tra pubblico e privato “che consente di proporre ai nostri visitatori un’offerta ampia e di qualità”, ha dichiarato durante il suo intervento l’Assessore Mari.
Che aggiunge: “Le serate del 7 e 8 prevedono i concerti di Clementino e dei “Mitici anni ’80”; ma anche la cultura sarà in primo piano con l’apertura straordinaria dei nostri Musei, il Museo Delta Antico e la Casa Museo Remo Brindisi, che venerdì 7 saranno aperti fino a mezzanotte con ingresso ridotto per le donne”.
L’incontro odierno ha aperto alle prospettive di sviluppo della Notte Rosa per il futuro: “Apprendiamo oggi una bellissima notizia: con la maggiore età La Notte Rosa va all’estero. Bene, ottimo. I tempi sono maturi”, ha commentato Gianfranco Vitali, coordinatore della cabina di regia di Destinazione Turistica Romagna.