
Con oltre 100 opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, la rassegna Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa darà l’occasione di approfondire l’arte dei due grandi pittori ferraresi e, più in generale, la ricchezza del Rinascimento estense
Sono 456 le presenze per il primo giorno della mostra con cui ha riaperto Palazzo dei Diamanti, Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa, curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli e arricchita da numerosi prestiti internazionali.
L’esposizione, che sarà aperta da oggi, sabato 18 febbraio, fino al 19 giugno 2023, dà inoltre l’occasione di ammirare il palazzo in tutta la sua ricchezza e complessità, oltre che di poter vedere il risultato dei lavori di restauro e riqualificazione che hanno coinvolto l’edificio.
Con oltre cento opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, la rassegna darà l’occasione di approfondire l’arte dei due grandi pittori ferraresi e, più in generale, la ricchezza del Rinascimento estense. I due protagonisti sono infatti affiancati da maestri nobili e da compagni di viaggio contemporanei: Mantegna, Cosmè Tura, Niccolò dell’Arca, Marco Zoppo costituiscono il punto di partenza, mentre Antonio da Crevalcore, Guido Mazzoni, Boccaccio Boccaccino, Francesco Francia e Perugino offrono una sponda di dialogo lungo il percorso espositivo.