
In programma dal 1° al 15 luglio 2022 l’opera “Don Giovanni”, il musical “Qualcosa di marcio”, l’omaggio a Luis Bacalov con Maria Grazia Cucinotta e la Notte Rosa in Certosa con un concerto dedicato a Mozart
Dalla musica senza tempo di Mozart alle composizioni delle colonne sonore più suggestive di Luis Bacalov, passando per il concerto serale in Certosa dedicato a Mozart e il musical che omaggia Shakespeare. Dall’1 al 15 luglio 2022 sono quattro gli appuntamenti del programma estivo del Teatro Comunale di Ferrara, il cui filo rosso è la musica.
Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart debutta in scena il 1° luglio al Teatro Abbado, con replica il 3 luglio, sempre alle ore 20.30. Un’opera giocosa come il Don Giovanni si adatta perfettamente all’ambiente circense, e viceversa. Il teatro si trasforma in un circo di cent’anni fa, oltre ai cantanti verranno coinvolti artisti e giocolieri, tra carrozzoni, il grande tendone, luci e profumo di zucchero filato. Si tratta di un progetto dall’anima internazionale, innovativo e corale, che coinvolge un cast di professionisti d’eccezione. Dopo Ferrara, per la prima volta il Teatro Comunale raggiunge l’Oriente con una sua produzione: a ottobre, infatti, il Don Giovanni volerà in Corea del Sud, e sarà inserito nella prestigiosa rassegna di Daegu Opera House.
Il musical Qualcosa di marcio (Something Rotten) è in cartellone il 9 luglio alle ore 21, con replica il 10 luglio alle 16 e alle 21. Dopo il successo di Nine lo scorso anno, la Bernstein School of Musical Theater torna con un nuovo, divertente e appassionante spettacolo, che vede in scena gli artisti più talentuosi e promettenti della prima scuola di musical in Italia. I due fratelli Bottom, Nick e Nigel, cercano disperatamente di scrivere una commedia di successo, ma vivono nell’ombra di quella rock star rinascimentale nota come “Il Bardo”, niente di meno che William Shakespeare.
Venerdì 15 luglio alle ore 21 chiude la stagione Concerto grosso per Luis Bacalov, un omaggio al grande cinema e alle musiche del compositore italo-argentino, Premio Oscar con il film del 1994 “Il Postino”, diretto da Michael Radford, con Massimo Troisi, Philippe Noiret e Maria Grazia Cucinotta. E proprio l’attrice siciliana sarà ospite a Ferrara per l’occasione, per una serata musicale carica di emozioni con l’Orchestra Città di Ferrara & gli Ànema.
Gli spettacoli Don Giovanni, Qualcosa di marcio e Concerto grosso per Luis Bacalov sono realizzati con il sostegno di Eni Versalis e del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Ferrara.
Notte Rosa in Certosa
Oltre ai tre titoli al Comunale, il Teatro propone un concerto dedicato a Mozart, che si inserisce all’interno delle iniziative della Notte Rosa. Il 2 luglio alle ore 21.30, nel parco della Certosa Monumentale di Ferrara, è in programma Mozart, le donne, gli amori, soirée dedicata al compositore che coinvolge alcuni protagonisti dell’opera Don Giovanni: i solisti Guido Dazzini, Younggi Do, Gesua Gallifoco, Aleksandra Kirsanova e Gianluca Convertino, l’Orchestra Città di Ferrara e il Coro Polifonico di Santo Spirito, diretti da Daniel Smith. In programma musiche e arie tratte dalle opere mozartiane Così fan tutte, Le nozze di Figaro e Don Giovanni.