Venerdì e sabato film del maestro Wong Kar-wai. Giovedì 13 gennaio 2022 film restaurati della Cineteca di Bologna

Cinema Boldini in Sala Estense anche per il 2022. Le proiezioni di film d’essai targate Arci Ferrara proseguono anche con il nuovo anno nella sala in piazza del Municipio, in centro a Ferrara, messa a disposizione con il patrocinio del Comune di Ferrara mentre proseguono i lavori nello spazio storico di via Previati.

Il Cinema Estense ricomincia il 7 e l’8 gennaio con tre proiezioni all’interno della rassegna ‘Una questione di stile’, il cinema del maestro Wong Kar-wai in versione restaurata 4K, in collaborazione con Tucker Film; la rassegna sarà tutta in lingua originale sottotitolata italiano e inizierà con Hong Kong Express venerdì 7 gennaio alle 21, per proseguire in doppia proiezione sabato 8 gennaio con Angeli Perduti alle 18 e Happy Together alle 21. 

Giovedì 13 gennaio sarà il giorno dedicato all’atteso ritorno dei restauri della Cineteca di Bologna, in prima ed unica visione ferrarese sarà proiettato Vampyr di Carl Th. Dreyer sempre in lingua originale sottotitolata con l’aggiunta della colonna sonora originale di Wolfgang Zeller in nuova esecuzione realizzata dal Teatro Comunale di Bologna. 

Non è stato semplice spostarci e non lo sarà continuare lontano da quella che per noi è ‘casa’, ma in questi mesi abbiamo trovato una abitudine e soprattutto coltivato quel tipo di passione che esiste in Arci da tanti anni“, dice Mattia Antico – responsabile cultura e cinema di Arci Ferrara APS – “Siamo inoltre felicissimi di tornare in questo modo, ringraziamo quindi di cuore la Cineteca di Bologna e Tucker Film per averci concesso il lusso di questi restauri.
Anche Francesca Audino – presidente di Arci Ferrara APS – si dice orgogliosa e felice di proseguire questa avventura e aggiunge: “Riteniamo importante per il nostro Comitato continuare con la programmazione cinematografica in questo momento storico così complicato per tante attività e in particolare per il mondo della cultura. Un altro aspetto importante è proseguire con quella offerta fatta di cinema indipendente, di restauri e in lingua originale che tanto ha entusiasmato il pubblico in questi anni; sperando di avvicinare nuovi appassionati e curiosi.