progetto di Operiamo al Teatro De Micheli

Parte da Copparo un’operazione volta alla formazione culturale artistico-musicale, ideato dall’associazione Operiamo con la finalità di diffondere la cultura musicale, in particolare alla musica operistica

Malgrado la chiusura al pubblico, il Teatro De Micheli non rinuncia ad essere luogo privilegiato di cultura e, in questo caso, anche culla di un grande progetto di solidarietà. Parte infatti da Copparo un’operazione volta alla formazione culturale, 
artistico-musicale, ideato da Operiamo, l’associazione culturale, fondata da Maria Cristina Osti e Cesare Lana, proprio con la finalità di diffondere la cultura musicale, con particolare riguardo alla musica operistica. L’intento è quello di arrivare a sostenere i giovani che, giornalmente, devono lottare contro tanti fattori che rendono difficile la loro sopravvivenza in ambito culturale, a causa dell’incidenza delle condizioni di disagio economico e della povertà.

Il 26 febbraio il progetto, con il patrocinio del Comune di Copparo, ha avuto inizio con una serie di registrazioni promozionali all’interno della suggestiva sala del De Micheli dall’acustica ottimale, in presenza del maestro Leone Magiera, della regista Maria Cristina Osti e di Yulia Mercudinova, soprano e attivista per i diritti umani.