
Le linee guida sui rimborsi dei biglietti di eventi in programma fino al 3 dicembre
Di seguito alcune linee guida sui rimborsi dei biglietti della Stagione di Prosa e Danza del Teatro Comunale di Ferrara, sugli spettacoli venuti meno con la chiusura dei teatri in Italia fino al 3 dicembre.
A oggi è possibile richiedere il rimborso dei biglietti di prosa e di danza – non andati in scena – solo per gli eventi in programma fino al 3 dicembre (annullati in ottemperanza al Dpcm in vigore in materia di emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19). Per gli spettacoli oltre il 3 dicembre, a oggi, invece, non è previsto rimborso. Solo chi ha comprato i biglietti in biglietteria (Corso Martiri della Libertà 5, Ferrara) deve recarsi fisicamente a teatro per ricevere il rimborso. Sono sospese, per ora, le vendite dei prossimi spettacoli in cartellone.
Dal 6 novembre all’11 novembre, prima settimana di rimborsi, sono stati 112 moduli effettuati (con diverse quantità di biglietti da rimborsare). A questi si sommeranno anche i rimborsi per chi ha acquistato online (che non deve recarsi fisicamente in biglietteria), e chi non aveva ancora provveduto a ricevere il biglietto (che sarà rimborsato con bonifico bancario).
Gli spettacoli
Per la stagione di Prosa:
- “Il Nipote di Wittgenstein, storia di un’amicizia” con Umberto Orsini (6, 7 e 8 novembre).
Per la stagione di Danza (Festival di danza contemporanea 2020):
- “Hands do not touch your precious Me”, direzione e la coreografia di Wim Vandekeybus (30 ottobre);
- “Blasphemy Rhapsody”, Emio Greco / Pieter C. Scholten (4 novembre);
- “Cenerentola” con il Nuovo Balletto di Toscana (14 novembre);
- “Graces” con Silvia Gribaudi (21 novembre);
- “Danza cieca” di Virgilio Sieni (26 novembre);
- “Metamorphosis” di Virgilio Sieni (28 novembre);
- “Dialogo Terzo: IN A LANDSCAPE”, coreografia e regia Alessandro Sciarroni (2 dicembre con CollettivO CineticO & Alessandro Sciarroni).
Tre modalità per richiedere il rimborso
Per i biglietti acquistati allo sportello, si consegnano in biglietteria i biglietti già comprati e si compila il modulo di richiesta rimborso, disponibile in loco e su www.teatrocomunaleferrara.it. La biglietteria è aperta il mercoledì pomeriggio e il venerdì pomeriggio (ore 16-19:30) e il sabato (alle ore 10-12 e alle ore 16-19:30). È possibile si creino eventuali code o rallentamenti, al fine di garantire le distanze di legge ed evitare assembramenti per la sicurezza di tutti.
Per i biglietti acquistati on-line si sta provvedendo al rimborso automatico su carta di credito.
I biglietti acquistati con prenotazione telefonica o via mail (già pagati con bonifico o con carta di credito) ma che non sono stati ritirati materialmente, verranno rimborsati con bonifico bancario previo invio del modulo di richiesta di rimborso a: biglietteria@teatrocomunaleferrara.it (modulo disponibile sul sito).
Ferrara Musica
Per quanto riguarda gli eventi di Ferrara Musica non è previsto rimborso in quanto il Teatro sta riprogrammando nei prossimi mesi i concerti che sono saltati e per ora non procede a rimborsi, salvo nuove comunicazioni.