I ragazzi del Cidas con i loro ospiti

Non è mancata una degustazione delle pietanze preparate dai giovanotti

Ci sono momenti, nella vita, che restano indelebili nella memoria e regalano emozioni a chi ha la fortuna di viverli. E’ in questa frase che si può riassumere il pomeriggio di ieri vissuto presso la “Locanda degli Este” di Caprile di Codigoro dai ragazzi del progetto “Casa e Bottega – Ristorazione inclusiva”, che hanno ricevuto la visita dei Carabinieri di Ferrara.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Alessandro Di Stefano, accompagnato dal Ten. Col. Luca Treccani, Comandante della Compagnia di Comacchio, e dal Luogotenente Alberto Caltagirone, Vice Comandante della Stazione di Codigoro, ha infatti voluto testimoniare con la sua presenza la vicinanza dell’Arma a questo importantissimo momento di crescita e valorizzazione di questi ragazzi meravigliosi.

Nel corso dell’incontro, il Comandante Provinciale dell’Arma ha potuto osservare in prima persona l’impegno e la passione con cui questi giovani ragazzi svolgono le loro attività con una perfetta ripartizione dei compiti: chi cucina, chi si occupa dei tavoli, chi di accogliere i clienti, chi dell’orto. Non è mancata una degustazione delle pietanze preparate dai giovanotti, promosse a pieni voti dai militari. Al termine dell’incontro, il Colonnello Di Stefano si è complimentato per l’encomiabile iniziativa che punta all’autonomia e all’indipendenza dei ragazzi mediante l’acquisizione di una sempre maggiore consapevolezza delle proprie risorse e delle proprie abilità.

Una foto di gruppo e grandi abbracci tra i ragazzi ed i Carabinieri hanno suggellato un pomeriggio che resterà nei cuori di tutti, come ha inteso riferire la Dott.ssa Cavallini al termine dell’incontro “A nome di tutti i ragazzi un sentito ringraziamento al Comandante per la straordinaria umanità con cui si è rivolto a tutti noi. Un pomeriggio indimenticabile. I ragazzi, che in un primo momento erano intimoriti, ne sono stati letteralmente conquistati. Grazie di cuore”.