
Sono state irrogate sanzioni per oltre 189.000 euro
Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia, coadiuvato dal Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Ferrara e dai militari delle Compagnia CC di Comacchio, nell’ambito di attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, ha svolto controlli nel settore degli esercizi pubblici e nel settore alberghiero siti nel litorale della provincia ferrarese.
Le ispezioni in materia di lavoro hanno riguardato le attività del settore turistico operanti sul territorio comacchiese, durante le quali sono state accertate diverse violazioni relative alla normativa sulla sicurezza, l’igiene e la salute sui luoghi di lavoro, quali omesse visite mediche e mancata nomina del medico competente, omessa formazione dei lavoratori, omessa fornitura dei dispositivi di protezione individuale e violazioni relative alla corretta valutazione dei rischi.
In particolare è emerso che all’interno di una struttura alberghiera non era stata predisposta la cassetta del primo soccorso, non erano state effettuate le verifiche periodiche relative agli estintori e non si era provveduto nemmeno alla manutenzione delle attrezzature di lavorano.
In un ristorante del litorale è emerso che non era stato predisposto il D.V.R. e non era redatto il piano di evacuazione e antincendio, omettendo altresì di nominare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e i lavoratori addetti alla squadra di emergenza; mancava inoltre la conformità dell’impianto di messa a terra; condizioni per cui si è proceduto a emettere provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
In alcuni casi è stato riscontrato l’utilizzo di attrezzature prive dei sistemi di sicurezza, in relazione alle quali è stato intimato il non uso.
L’attività ispettiva effettuata su aziende individuate a seguito di preventiva attività info-operativa svolta dall’Arma territoriale in sinergia con il Nucleo CC Ispettorato del Lavoro di Ferrara ha consentito di accertare che 4 ditte risultavano irregolari per il rispetto della normativa relativa alla sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Al termine del controllo veniva adottata la sospensione dell’attività imprenditoriale.
Sono state irrogate sanzioni/ammende per oltre 189.000 euro.