
In un’attività di lavorazione carni del territorio sono stati sequestrati 38 kg di alimenti sprovvisti del relativo titolo di provenienza
Nella giornata di lunedì 27 marzo 2023, i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, coadiuvati da personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara, del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna e della Stazione Forestale di Comacchio, hanno effettuato un controllo straordinario del territorio al fine di prevenire e reprimere i reati in genere, in particolare i controlli hanno avuto il fine di verificare il rispetto delle normative in materia di diritto del lavoro e sanitarie nei settori della lavorazione delle carni e degli esercizi commerciali.
Nel corso del servizio sono state controllate complessivamente 6 attività commerciali (Bar e macelleria), 15 lavoratori, 21 veicoli e 36 persone ritenute di interesse operativo. In questo contesto sono state elevate sanzioni amministrative per la somma complessiva di 6.000 euro. Inoltre in un’attività di lavorazione carni del territorio sono stati sequestrati 38 chilogrammi di alimenti sprovvisti del relativo titolo di provenienza.
Oltre a ciò, in un grande magazzino gestito da cittadini cinesi, i Carabinieri di Porto Garibaldi e della Stazione Forestale di Comacchio hanno sequestrato oltre duemila shopping bags che non risultavano biodegradabili né compostabili e quindi non conformi alla normativa di settore.
Sempre durante i controlli effettuati lunedì, un automobilista comacchiese è stato denunciato alla Procura di Ferrara poiché sorpreso alla guida con un tasso alcolemico ben cinque volte superiore al limite massimo consentito, mentre un trentenne del luogo è stato segnalato al Prefetto per uso personale di marijuana ed hashish, di cui è stato trovato in possesso.