
Da lunedì sarà definitivamente chiusa l’autostazione in Rampari di San Paolo, le linee faranno temporaneamente fermata in via Darsena e via del Lavoro
A partire da lunedì 13 febbraio 2023, verrà chiusa definitivamente l’autostazione di Ferrara in Rampari di San Paolo, per consentire l’allestimento del cantiere di riqualificazione urbana previsto dal progetto denominato Bando Periferie. Il progetto (per complessivi 2milioni 304mila euro) prevede infatti la conversione del Terminal bus in una grande piazza alberata, che ridisegnerà l’intera area tra la Darsena fluviale e la città. Al termine dei lavori, tutte le linee extraurbane del trasporto pubblico verranno convogliate al Terminal di via del Lavoro, ampliato e riorganizzato.
Le linee che ad oggi attestano presso il Terminal di Rampari San Paolo, faranno temporaneamente fermata per il carico/scarico dei passeggeri in via Darsena e via del Lavoro, dove saranno allestite zone di sosta per consentire all’utenza di interscambiare con le linee della rete urbana.
In particolare in via Darsena, tratto dalla rotatoria di v.le IV Novembre fino alla rotatoria di via San Giacomo (Gigina), e in via del Lavoro, dall’ingresso al parcheggio fino alla curva in prossimità di v.le Po, saranno realizzati a mezzo di segnaletica orizzontale e verticale stalli di sosta bus, temporanei, provvisti di paline porta orari per le informazioni all’utenza. In via del Lavoro sarà inoltre attuata una modifica alla viabilità, con l’istituzione del senso unico dalla curva presso Levi Arredamenti all’ingresso al parcheggio in struttura, con direzione verso la rotatoria di via Maverna/via del Lavoro. Tale modifica si rende necessaria per realizzare gli stalli di sosta bus temporanei sui due lati di via del Lavoro, e verrà mantenuta fino all’apertura dello stesso terminal.
In parallelo partiranno dalla prossima primavera anche i lavori di ampliamento e riorganizzazione del Terminal bus di via del Lavoro, che dovrà al termine degli interventi, accogliere tutte le linee del trasporto pubblico extraurbano.
Ciò premesso, a partire dal 13 febbraio 2023, il servizio urbano ed extraurbano di Ferrara sarà così modificato, fino al termine dei lavori sopra descritti:
Linee extraurbane 310/311/312/314
- direzione Ferrara
Tutte le corse effettueranno la fermata Rampari San Rocco, percorreranno Rampari San Rocco, Corso Porta Mare, Corso Biagio Rossetti, Corso Porta Po, a destra Viale Po, al 1° semaforo a sinistra per inversione di marcia in via Modena, viale Po, a destra via del Lavoro, capolinea alla fermata situata prima dell’ingresso del parcheggio. - direzione Copparo
Tutte le corse partiranno dalla fermata situata prima dell’ingresso del parcheggio di via del Lavoro, linee 310/311 dalla fermata 1, linee 312/314 dalla fermata 2. Le corse svolteranno alla rotatoria a destra in via del Lavoro, via Marconi, al semaforo a destra via Modena, viale Po, a sinistra Corso Porta Po, Corso Biagio Rossetti, Corso Porta Mare, a destra Rampari di San Rocco dove rientreranno in linea.
Linee extraurbane 320/321/322/326/340/342/344/345
- direzione Ferrara
Dopo aver percorso via Darsena, proseguiranno dritto alla rotatoria Isonzo/Darsena, capolinea alla fermata via Darsena fronte Darsena City. - direzione periferia
Tutte le corse partiranno dalla fermata via Darsena fronte Darsena City, linee 320/321/322/326/ dalla fermata 3, le linee 340/342/344/345 dalla fermata 2. Le corse effettueranno inversione di marcia alla rotatoria Darsena/San Giacomo, via Darsena, a destra via Ippolito d’Este, a sinistra via A. Ducale, a sinistra via Bologna, a desta via Volano e rientro in linea.
Linee extraurbane 346/353/356
- direzione Ferrara
Dopo aver percorso via Darsena, proseguiranno dritto alla rotatoria Isonzo/Darsena, capolinea alla fermata via Darsena fronte Darsena City. - direzione periferia
Tutte le corse partiranno dalla fermata 1 di via Darsena fronte Darsena City, inversione di marcia alla rotatoria Darsena/San Giacomo, via Darsena, a sinistra alla rotatoria Darsena/Isonzo, a destra via Piangipane e rientro in linea.
Linee extraurbane 347/348
- direzione Ferrara
Le corse che prevedono il prolungamento oltre via Kennedy, dopo aver percorso via Darsena, proseguiranno dritto alla rotatoria Isonzo/Darsena, capolinea alla fermata via Darsena fronte Darsena City. - Tutte le altre corse arriveranno e partiranno da via Kennedy.
Linee extraurbane 330/331
- Le corse in arrivo saranno limitate alla fermata Stazione scalo merci.
- Le corse partiranno dalla fermata Stazione bar Fiorella
Linee urbane 390/391/392/393/394/397
- Le corse con arrivo e partenza dall’autostazione Rampari, faranno capolinea in via Darsena, fronte Darsena City.
- Le corse delle linee 390/393 partiranno dalla fermata 1.
- Le corse della linea 391/397 partiranno dalla fermata 2.
- Le corse delle linee 392/394 partiranno dalla fermata 3.
In occasione delle partite in casa della Spal, nella fascia oraria fissata di volta in volta dalle Forze dell’Ordine, non sarà possibile utilizzare via Darsena, pertanto le linee extraurbane 320/321/322/326/340/342/344/345 e le linee urbane 390/391/392/393/394/397 effettueranno partenze ed arrivi dalle fermate di Via Alfonso D’Este (p.le Medaglie d’Oro), dove arriveranno le navette scolastiche.
In tali giornate, negli orari interessati dalla manifestazione sportiva, le linee extraurbane 346/353/356 saranno limitate in via Kennedy.
Nei giorni precedenti alle manifestazioni sportive allo stadio Paolo Mazza, saranno esposti avvisi alle principali fermate, che indicheranno modalità e durata delle deviazioni.
Visti i disagi che verranno arrecarti agli utenti del trasporto pubblico e ai residenti delle vie ove sono state individuate le aree di sosta temporanea, si confida nella comprensione e nella collaborazione dei cittadini, in particolare nel rispettare i divieti di sosta temporanei, utilizzando in sostituzione le aree di parcheggio sul lato sud della via Darsena (nei pressi dell’UCI Cinema e della farmacia Giardino), e per quanto riguarda la via del Lavoro i parcheggi nelle immediate vicinanze dell’Agenzia delle Entrate.
Si segnala infine che per informare più capillarmente l’utenza e la cittadinanza, sarà predisposto con la collaborazione di Tper e AMI un volantinaggio porta a porta in via Darsena e sulle auto in sosta in via del Lavoro.