
Dal 1° gennaio 2023 prenderà il via l’attività operativa della Unione fra i tre Comuni, con sede legale presso il Comune di Codigoro
Questa mattina i tre Sindaci dei Comuni di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, Goro, Marika Bugnoli e Mesola, Gianni Michele Padovani, hanno firmato l’atto costitutivo della nuova Unione Terre del Delta, davanti al notaio Carlo Curatola di Ferrara.
L’efficacia del provvedimento decorrerà dal primo gennaio 2023 e da quel momento prenderà il via l’attività operativa della neonata Unione, con sede legale presso il Comune di Codigoro.
All’unisono i tre Sindaci esprimono “viva soddisfazione ed orgoglio per il territorio e per le comunità che amministriamo. Ci rallegriamo per questo momento storico, che rappresenta insieme un traguardo ed un punto di partenza, che ci consentirà di lavorare sempre più a stretto fianco, mettendo a sistema i servizi locali. Da subito si partirà – proseguono Zanardi, Bugnoli e Padovani –, con la Polizia Locale e con la Protezione Civile e, a seguire con Suap (Sportello Unico per le attività Produttive), Informatica e Sismica“.
La prima tappa volta alla costituzione dell’Unione Terre del Delta risale al 25 ottobre scorso, quando i tre Consigli Comunali coinvolti hanno approvato la delibera dello statuto dell’Unione.
Oggi, martedì 29 novembre, i Consigli Comunali di Goro e Mesola e domani quello di Codigoro, 30 novembre, eleggeranno i consiglieri che faranno parte del Consiglio dell’Unione, organo consultivo, che dovrà essere formato dai Sindaci di Codigoro, Goro e Mesola e, rispettivamente, da un consigliere di maggioranza e da un consigliere di minoranza.