(Shutterstock.com)

Sciopero nazionale indetto dal sindacato USB. I servizi di bus Tper a Ferrara non saranno garantiti dalle 11.30 alle 15.30

La Segreteria regionale dell’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha comunicato l’adesione allo sciopero nazionale dei di 4 ore di tutte le aziende del settore del trasporto pubblico locale, proclamato dall’esecutivo nazionale USB Lavoro Privato, per venerdì 11 novembre.

Per il personale viaggiante dei servizi automobilistici e filoviari Tper dei bacini di servizio di Bologna e Ferrara (bus e corriere) lo sciopero si svolgerà dalle ore 11.30 alle ore 15.30 di venerdì 11 novembre.
Negli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti.

Più precisamente, per i mezzi urbani, extraurbani e del servizio Taxibus di Ferrara saranno garantite solamente le corse dai capilinea periferici, centrali e intermedi con orario di partenza fino alle ore 11.15.

All’origine dello sciopero la volontà di rivendicare:

  • la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili; 
  • blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali; 
  • il superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti; 
  • la necessità di modificare l’ossessionante e vizioso criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato; 
  • la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro; 
  • il salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato; 
  • il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; 
  • una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le OO.SS. e le associazioni datoriali di categoria.

Le percentuali di adesione degli ultimi analoghi scioperi proclamati dalle stesse organizzazioni sindacali, svoltisi il 17 settembre 2021 e il 4 febbraio 2022, per il personale Tper sono state rispettivamente del 55,25% e del 34,47%.

Negli orari di sciopero, al call-center telefonico 051-290.290 sarà garantita la presenza di un operatore. Lo sciopero è indetto anche per i dipendenti delle ditte che prestano servizio presso le biglietterie Tper; pertanto, nella fascia oraria tra le ore 11.30 e le ore 15.30, i Punti Tper di Bologna e Ferrara potranno essere chiusi o subire riduzioni di operatività in conseguenza dell’adesione allo sciopero del personale di sportello.