Iscrizioni alla Fantàsia Academy aperte fino al 9 ottobre, dal 24 ottobre le lezioni. La scuola durerà due anni, nel corso dei quali verranno realizzati un libro illustrato e un cartone animato

A Tresigallo nasce la Fantàsia Academy, prima scuola di animazione e illustrazione rivolta a bambini e ragazzi. Il progetto, ideato da Stefano Muroni, presidente di Ferrara La Città del Cinema, è patrocinato e supportato dal Comune di Tresignana. La scuola è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni ed è gratuita. I partecipanti potranno essere al massimo 60 (30 delle elementari e 30 delle medie). La Fantàsia è stata presentata ufficialmente oggi, 27 settembre, in municipio a Tresigallo alla presenza di Laura Parelli e Raffaele Cartocci, rispettivamente sindaco e assessore di Tresignana, Muroni e Federico Castaldini. 

È un progetto in cui crediamo tanto e a cui stiamo lavorando ormai da diverso tempo. La proposta di Muroni – spiegano sindaco e assessore – ha suscitato da subito il nostro interesse ed entusiasmo. Abbiamo messo a disposizione alcuni locali e coinvolgeremo le scuole, è un’opportunità per i bambini del territorio”.  

Muroni, dopo aver ringraziato l’amministrazione di Tresignana per l’attenzione e il supporto, aggiunge: “Investire nella cultura in un momento come questo è un atto di coraggio. La Fantasia sarà un fiore all’occhiello del Basso Ferrarese e sarà un modo per ricordare Laerte Milani (importante artista, scultore e docente dell’istituto d’arte Dosso Dossi, ndr) negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso sognava di realizzare a Ferrara una scuola dei cartoni animati”.

In cattedra Simona Pancaldi e Rosanna Mezzanotte, quest’ultima anche curatrice dei videoclip di Vasco Rossi. “La scuola durerà due anni, nel corso dei quali verranno realizzati un libro illustrato e un cartone animato di sessanta secondi”, precisa Muroni.

Alla Fantàsia Academy ogni contenuto viene vissuto dagli allievi in base alla propria età e capacità. Ogni studente sviluppa un percorso personale di apprendimentoesprimendo e sviluppando le proprie caratteristiche interiori. Le storie e i personaggi saranno creati dagli studenti sotto la guida attenta dei docenti, fino alla realizzazione del prodotto finale ed alla sua distribuzione.

Le lezioni cominceranno il 24 ottobre, iscrizioni aperte fino al 9 ottobre. Per informazioni, dettagli e iscrizioni il sito www.fantasiacademy.it.