
Operazione della polizia locale portata a termine con la collaborazione dei cittadini del quartiere di via Bologna
Lunedì 19 settembre gli agenti della Polizia locale hanno fermato due persone intenti a scambiarsi sostanze stupefacenti nell’area di via Bologna, in prossimità di via Giovanni Verga. Nel pomeriggio di lunedì gli operatori del Nucleo Anti Degrado hanno assistito a uno scambio di cocaina tra un uomo nigeriano classe 1982, D.O., e T.B., ferrarese di 45 anni.
Lo spacciatore, con precedenti per detenzione di droga, è stato fermato e denunciato a piede libero; gli sono stati sequestrati 80 euro in quanto somma ritenuta provento dello spaccio. L’acquirente ferrarese invece è stato sanzionato in via amministrativa con contestuale ritiro della patente di guida e sequestro di 1,01 grammi lordi di cocaina appena acquistata, contenuta in una pallina incelofanata con una pellicola trasparente.
La lotta contro lo spaccio della Polizia Locale Terre Estensi, oltre alle proprie unità, può contare su una sempre più stretta collaborazione con i cittadini, disposti anche ad offrire anche le loro abitazioni o aziende come punti di osservazione. Dall’area di via Bologna, in prossimità di via Verga, arrivano infatti numerose segnalazioni di spaccio di stupefacenti. “Ringrazio tutti i cittadini per la sinergia e la fiducia che hanno ritrovato nella Polizia Locale, segnalando i movimenti sospetti i ferraresi stanno diventando loro stessi i primi baluardi della sicurezza e della legalità per la quale tutti gli attori in campo, Polizia Locale in primis, lavorano duramente” ha detto il vicesindaco con delega alla Sicurezza Nicola Lodi. “Il fatto che questa vicenda si sia svolta nel quartiere di via Verga, nel quadrante sud della città, significa che la guardia rimane alta in ogni zona e che niente è lasciato al caso. Ringrazio ancora una volta il Nucleo Anti Degrado che è stato in grado di essere rispondente ad una criticità sentita dalla popolazione” ha concluso Lodi.