I carabinieri hanno sanzionato tre persone, tra cui uno denunciato, per guida in stato di ebrezza, due gestori di stabilimenti sono stati sanzionati per aver venduto alcolici a minorenni

Nella notte tra sabato e domenica scorsi, 16 e 17 luglio 2022, la Compagnia Carabinieri di Comacchio ha messo in campo numerose pattuglie e attuati posti di controllo alla circolazione stradale su tutti i lidi ferraresi, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare le “stragi del sabato sera” e la vendita di alcool ai minori nelle zone della movida.

Nella notte fra sabato e domenica i carabinieri hanno controllato 41 persone e 18 mezzi. Tre persone sono state sanzionate per guida sotto l’influenza di alcool: tra queste due persone, a cui è stata elevata la sanzione amministrativa, avevano un tasso alcolemico compreso tra 0.50 e 0.80 g/l, e l’altra superiore a 1,50 g/l, per cui è scattata la denuncia in stato di libertà e il veicolo su cui viaggiava è stato sottoposto al sequestro finalizzato alla confisca.

Una persona è stato poi sanzionata amministrativamente per avere effettuato servizio taxi con il proprio veicolo fuori da un locale notturno di Lido delle Nazioni senza la prevista autorizzazione. I carabinieri hanno sottoposto a sequestro amministrativo il veicolo e la patente di guida è stata ritirata.

Infine, due gestori di uno stabilimento balneare sono stati sanzionati amministrativamente in quanto sorpresi a somministrare bevande alcoliche a tre avventori dell’età accertata di anni 16.