
Il figlio aveva denunciato la scomparsa della madre 78enne, la segnalazione di un canoista ha permesso di ritrovare la donna aggrappata a una roccia sotto il ponte di via Caldirolo
Un cittadino ferrarese, residente in centro storico, si è presentato ieri mattina, martedì 14 giugno 2022, alla stazione dei Carabinieri di Ferrara in corso Giovecca per denunciare la scomparsa dell’anziana madre. La donna, pensionata di 78 anni, già in cura per patologie connesse all’età, era uscita di casa a piedi poco prima, verso le 9 del mattino, senza farvi più ritorno e senza informare nessuno della sua assenza; l’anziana inoltre non disponeva di telefono cellulare.
Il Comando dell’Arma ha subito diramato le ricerche, attivando il piano prefettizio per la ricerca di persone scomparse e informando tutte le forze di polizia per il concorso nelle ricerche dell’anziana. In serata è poi pervenuta alla centrale operativa dei Carabinieri la segnalazione di un canoista che, pagaiando lungo il Po di Volano, aveva notato un’anziana donna che si trovava aggrappata a una roccia sotto il ponte di via Caldirolo e chiedeva aiuto. Sul posto immediatamente è giunta una gazzella del Nucleo Radiomobile; i militari hanno visto la donna sopra un masso sporgente della sponda del fiume, dove si era aggrappata dopo essere scivolata tra la vegetazione dello spiazzo verde sottostante al ponte.
L’anziana ha riferito ai carabinieri di trovarsi lì dalla mattina e, nonostante la caduta, si presentava in discrete condizioni, solamente con alcuni graffi superficiali e lievi contusioni, nonostante fosse provata fisicamente.
Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118, i quali non sono riusciti a raggiungere in sicurezza la donna; per questo è stato richiesto l’intervento anche dei Vigili del Fuoco, e una volta portata sulla sponda del fiume è stata assistita dagli infermieri e poi trasportata all’ospedale di Cona, dove è stata ricoverata per ulteriori accertamenti.
I famigliari sono stati informati del ritrovamento della 78enne e in serata sono state revocate le ricerche della scomparsa. Grazie al senso civico del cittadino, che ha chiamato immediatamente il 112 segnalando la presenza della anziana, i Carabinieri con 118 e vigili del fuoco hanno infatti potuto intervenire supportando la pensionata che, dopo le visite mediche, ha riabbracciato i propri famigliari.