
Libero accesso al cortile e ai giardini della Prefettura per assistere all’esibizione musicale a cura del Conservatorio Frescobaldi. Il programma della giornata
Giovedì 2 giugno 2022 dalle 9.40 fino alle 20 tra centro storico, sede della Prefettura e aeroporto di Ferrara si svolgeranno i festeggiamenti – organizzati dalla Prefettura insieme con il Comune di Ferrara – per il 76° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana.
Per assistere all’esibizione musicale a cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, tutta la cittadinanza avrà libero accesso al cortile e ai giardini della Prefettura (corso Ercole I d’Este 16, Ferrara) il 2 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20.
In allegato in fondo alla pagina l’elenco dei cittadini che verranno insigniti delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana e quello dei ferraresi ai quali verrà attribuita la medaglie d’onore alla memoria come gli ex internati.
Il programma delle celebrazioni si articolerà secondo il seguente programma:
- ore 9,40 – Piazza Trento e Trieste – Formazione picchetto armato interforze e schieramento, con rappresentanza delle Associazioni combattentistiche e d’Arma
- ore 9,45-9,55 – Le Autorità prendono posto in Piazza Cattedrale
- ore 10,00 – Onori alla massima Autorità e Alzabandiera con la Banda di Cona che suonerà l’Inno d’Italia e alcuni brani musicali collocandosi lungo lo scalone municipale, a disposizione del pubblico.
- ore 10,05 – Deposizione della corona d’alloro del Prefetto al Monumento della Torre della Vittoria
- ore 10,10 – Imbandieramento della Torre della Vittoria a cura dei Vigili del Fuoco
- a seguire:
- Il Prefetto dà lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
- Intervento del Sindaco di Ferrara
- Intervento del Presidente della Provincia
- a conclusione: Premiazione del concorso “Le Madri Costituenti”, dedicato agli studenti delle scuole medie di 2° grado, promosso dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di guerra, con la collaborazione dell’Istituto di Storia Contemporanea
- ore 12,30 – Prefettura – Il Prefetto incontra il Terzo settore ed il Volontariato della provincia
- ore 16,00 – Aeroporto di Ferrara – Esibizione della Scuola di Paracadutismo di Ferrara: lancio di paracadutisti con la bandiera nazionale
- ore 17,45 – Piazza Trento e Trieste – Ammainabandiera
- ore 18,00 – Prefettura
- Consegna delle Medaglie d’onore del Presidente della Repubblica agli ex internati militari e civili nei lager nazisti e ai loro familiari
- Consegna delle onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana”
- ore 18,30 – Prefettura – Esibizione musicale a cura del Conservatorio “G. Frescobaldi”
La cittadinanza avrà libero accesso al cortile e ai giardini della Prefettura dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00.
Tutti gli eventi previsti in Prefettura sono realizzati grazie alla collaborazione dell’Istituto “Vergani/Navarra”.
Allegati
Insigniti onorificenze e medaglie d’oro: lista